MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Maroni: “La formazione dei giovani lombardi funziona”

Maroni: “La formazione dei giovani lombardi funziona”

By Massimiliano Bordignon
20 Agosto 2016
856
0
Share:

Il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, esalta il sistema del lavoro regionale. A Rimini, in occasione del meeting di Comunione e Liberazione, il governatore lombardo è intervenuto al dibattito “L’introduzione dei giovani nel mondo del lavoro”.
Maroni ha offerto alcuni dati. “In Italia la disoccupazione giovanile è al 40,3%, in Lombardia al 32,3%, così come i NEET (Not in Education, Employment or Trading) in Italia sono il 25,6%, in Lombardia il 18,7% e l’abbandono scolastico a livello nazionale è il 15%, in Lombardia è il 12,9%. Se questi sono i risultati oggi, vuole dire che abbiamo lavorato bene, vuole dire che il modello lombardo funziona”.
Per spiegare poi cosa sia il modello lombardo, Maroni ha ricordato alcune misure e investimenti, frutto “dell’impegno dell’Assessorato guidato da Valentina Aprea e della leale collaborazione con le altre istituzioni, lo Stato e l’Unione europea. Ho voluto racchiudere nello stesso assessorato le deleghe al lavoro e alla formazione – ha spiegato – per creare il collegamento, quel sistema duale, che è il segreto delle politiche attive del lavoro: durante la sua formazione, lo studente va a lavorare in imprese, favorendo le condizioni che consentiranno alla ditta di assumerlo al termine del suo ciclo di studi”. Anche in questo, i risultati concreti non mancano. Il presidente lombardo ne ha elencati alcuni: “Triplicati i percorsi formativi in tre anni, tre giovani su quattro hanno trovato un impiego entro 12 mesi dalla fine del corso, nove imprese su 10 si sono dichiarate soddisfatte della preparazione dei neo assunti”.
Maroni ha poi sottolineato di temere che la riforma della Costituzione possa mettere a rischio questo ‘sistema’. “Non vorremmo – ha osservato – che a Roma vogliano dare vita a un sistema che vede solo nel pubblico il ‘motore’ delle politiche attive per il lavoro. Sarebbe un ritorno al passato, qualcosa che non può funzionare. La sussidiarietà, cioè la rete integrata di operatori pubblici e privati accreditati, è il pilastro fondamentale del modello lombardo”.
Infine Maroni ha ricordato gli investimenti importanti su due delle principali misure attuate da Regione Lombardia: “Con ‘Dote Unica Lavoro’ – ha evidenziato – abbiamo investito 200 milioni di euro, 110 dei quali della Regione Lombardia, avviando al lavoro 56.019 persone. Mentre per ‘Garanzia giovani’ abbiamo messo 52 milioni di euro, pari al 35% della dotazione finanziaria nazionale di 178 milioni”. “Con questi risultati non pretendo che il modello lombardo debba essere quello nazionale”, ha argomentato il governatore, che rivolgendosi direttamente al presidente dell’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro, Maurizio Del Conte, anche lui presente al dibattito, ha lanciato un monito: “Spero che questa riforma non riporti tutto il tema delle politiche attive a un modello unico. Le Agenzie nazionali che hanno sede a Roma, lo dico per esperienza da ministro, rischiano di perdere di vista la prospettiva del territorio, che è fatta di tante diversità”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo - 3 Marzo 2021
  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere - 1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione - 27 Febbraio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsComunione e Liberazionedisoccupazionelavoromeeting di Riminiroberto maroni
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Estate Musicale del Garda 2019
    SliderSpettacoli

    Un sogno e molto più, l’estate musicale sul Garda

  • Città Metropolitana

    Giovanna d’Arco conquista Milano

  • AppuntamentiLombardiaMusicaSpettacoli

    Giovanni Allevi: continua con sold out, è atteso a Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

  • 3 Marzo 2021

    Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

    By Massimiliano Bordignon
    3 Marzo 2021
  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

    By Marco Fioravanti
    3 Marzo 2021
  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.