MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Life StyleSlider
Home›Life Style›Matteo Losa e le Piccole Fiabe per grandi Guerrieri

Matteo Losa e le Piccole Fiabe per grandi Guerrieri

By Sabrina Antenucci
20 Luglio 2018
7548
0
Share:

Ce lo hanno insegnato sin da piccoli, ce lo ripetono tutti i giorni: la malattia si sconfigge anche con la voglia di lottare, con l’energia dell’amore e la forza della speranza. Così come ci insegnano, da piccoli, che il bene vince sempre sul male e quando cresciamo fingiamo di non crederci più, ma sotto sotto ci speriamo sempre. Se tutto questo è vero Matteo Losa è salvo. 

Matteo Losa e il sogno realizzato 

Matteo Losa è un giornalista milanese, fotografo, malato di cancro da 12 anni, entusiasta di qualsiasi cosa, innamorato della vita e di Francesca. Se dovessi descriverlo in poche parole non direi altro: questo per me è il ritratto di Matteo. Magari l’ordine non è esattamente questo, ma gli elementi lo sono di sicuro. Matteo Losa ha iniziato giovane, a poco più di 20 anni, a lottare contro il cancro. Non ha ancora smesso, ma non ha nemmeno smesso di mostrare al mondo come si può vivere una vita (quasi) normale anche facendo la chemio tutti i giorni e lottando come dei veri guerrieri contro un mostro feroce. Non ha smesso di sorridere, sognare, amare e seguire i suoi sogni. Anzi, uno dei suoi sogni l’ha realizzato ed è sotto gli occhi di tutti. È un libro, il suo libro: “Piccole fiabe per grandi guerrieri“.

Le piccole fiabe per grandi Guerrieri

Un libro di favole per lettori di tutte le età che sanno che i draghi esistono, ma sono certi che si possano sconfiggere. Nove favole che parlano di cancro ma non lo nominano mai. Nove piccoli eroi che vivono le loro emozioni, dalla sorpresa al disgusto, dalla gioia alla rabbia, le usano e lasciano che si muovano nelle storie dei personaggi a infondere coraggio anche quando non ne hanno più. Petra con il suo scoglio, il giovincello con la schiena curva, il criceto pettirosso, il gigante e molti altri.

“Io ho immaginato di sconfiggere la malattia” racconta Matteo Losa “ma l’antagonista può essere qualsiasi situazione: la perdita del lavoro, di un amore, una forte depressione.  Il messaggio che volevo dare è: le cose brutte accadono, eccome, ma uscirne si può. Resistendo, mai smettendo di sperare e provando a lottare con tutte le nostre forze per il lieto fine“.  Non a caso Matteo Losa ha un hashtag che lo identifica: #insiemesipuò. 

Piccole fiabe per grandi guerrieri in tour

A novembre il primo libro di Matteo Losa è stato presentato in Mondadori. Tantissima partecipazione, un pubblico emozionato quanto l’autore, il libro sold out la sera stessa. Il primo piccolo miracolo di Matteo; in un periodo in cui sembra che tutti abbiano smesso di leggere, le sue favole hanno conquistato un piccolo pezzo di mondo. Hanno iniziato a portare la speranza nelle case dei milanesi. Ma non si sono fermate lì, Matteo ha iniziato un piccolo tour di presentazione in giro per l’Italia: ad ogni data un pubblico numeroso con tante storie condivise. C’era il papà di un piccolo guerriero che era stato mandato dal figlio a consegnare a Matteo un disegno fatto per lui dall’ospedale. C’erano centinaia di malati, di genitori, di amici. Migliaia di non malati che nelle piccole fiabe hanno trovato tante emozioni e un’energia contagiosa da portare con sé. E Francesca, che con il suo sorriso dolce e la forza di una quercia ha accompagnato Matteo e i piccoli guerrieri in ogni tappa, e ha trovato in ogni incontro la magia e la forza necessaria a Matteo per andare avanti in quei giorni in cui il mostro sembra ancora più cattivo

Il nuovo progetto

Il sogno di Matteo Losa, però, non è finito con il primo libro. In autunno è previsto il secondo, che si chiamerà “La via della fiaba“. Un altro sogno, altri sorrisi, altre occasioni per incontrare quella parte di mondo che ha ancora voglia di leggere, di sognare, di crederci. “Saranno sempre fiabe, fiabe classiche rivisitate da Matteo. Le fiabe son per tutti” ci ha raccontato Francesca. Matteo sta riposando, spossato dal caldo e dalla chemio, ma Francesca è sempre pronta a parlare del suo grande Amore, dei suoi successi, dei suoi progetti. E Matteo, che alla presentazione di “Piccole fiabe per grandi guerrieri” ha raccontato di tutto il percorso, ricorda sempre che tutto quello che riesce a fare è grazie alla presenza della sua “bambina”, come chiama Francesca. Che a ben pensarci avevamo ragione da piccoli: Il bene vince sul male e l’amore sconfigge ogni drago. Loro ne sono la prova.

#Insiemesipuò

Per rimanere aggiornati sui progetti di Matteo Losa: Facebook o Instagram

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagscancroLibriPiccole Fiabe per Grandi Guerrieri
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàLa nera

    Malpensa, manette a due borseggiatori

  • CostumeModa & Beauty

    Cosa mi metto? Ti risponde Vudoir

  • MusicaSpettacoli

    Paola Turci dal vivo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.