Maurizio Micheli al Parenti con “Uomo solo in fila”

Al Teatro Franco Parenti, in Sala AcomeA, dal 3 al 16 novembre e dal 21 al 26 novembre “UOMO SOLO IN FILA, I pensieri di Pasquale”. Di e con Maurizio Micheli. Al pianoforte Gianluca Sambataro, regia di Luca Sandri, scene Fabio Cherstich.
Dopo l’inesauribile successo di Mi Voleva Strehler, con la sua ineguagliabile sofisticata ironia, Maurizio Micheli porta in scena un nuovo personaggio vittima consapevole del senso e non-senso della vita.
Un uomo solo è in coda in un anonimo ufficio di Equitalia a fianco di altri esseri umani, che, come lui, aspettano di conoscere il loro destino. Protagonista è l’attesa, quella dell’assurdo quotidiano in cui trovano spazio pensieri, speranze, inquietudine, pazzie, canzoni e… illusioni.
Dopo frasi di circostanza scambiate con sconosciuti personaggi immaginari, l’eterna attesa costringe Pasquale a mettersi in fila con se stesso. Che sia per conoscere il proprio destino o soltanto per pagare una bolletta, ognuno attende qualcosa. Ma solo il confronto con il proprio vissuto, con i propri pensieri più profondi possono svelarne il senso profondo della vita.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento