“Mephisto al Teatro Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti nella Sala AcomeA, dall’ 1 al 13 Dicembre “Mephisto” è liberamente ispirato alla carriera di Gustaf Gründgens e raccontata da Klaus Mann. La regia e drammaturgia è stata affidata a Luca Micheletti che ne è anche interprete insieme a Federica Fracassi, Luca Micheletti, Michele Nani, Massimo Scola e Liduia Carew. Le scene sono di Csaba Antal. Le musiche di Roberto Bindoni. Produzione CTB Teatro Stabile di Brescia.
Luca Micheletti prosegue la sua ricerca sul tema della “metamorfosi dell’umano” iniziata con Kafka e mette in scena una nuova “trasformazione”, questa volta non fisica bensì etico-politica, e non più solo drammatica, ma grottesca e fantasmagorica. Lo spettacolo è un’indagine del rapporto tormentato tra l’essere umano l’arte. Uno spettacolo sul teatro che ne affronta dilaniati contraddizioni e, allo stesso tempo, il potere conturbante. L’opera è un attraversamento della coscienza del performer, scossa , come quella di Faust, da tentazioni opposte: il bisogno di attingere alle vette dell’arte, i compromessi vili a cui accondiscendere con il potere, il desiderio morboso di sacrificasi e trascendere i propri limiti umani per farsi pure strumento di creazione teatrale . L’attore di talento, a cui fa riferimento Klaus Mann, è suo cognato Gustagf Gründgens, interpretato qui da Luca Micheletti. Federica Fracassi ne è l’alter ego femminile.
Luca Micheletti, classe 1985, attore, regista e drammaturgo è il più giovane erede della tradizione secolare della Compagnia I Guitti di cui è regista stabile. Ha scritto e diretto per Umberto Orsini, vincitore del Premio UBU e Premio della Critica 2011 per la “Resistibile ascesa di Arturi Ui” di Bertolt Brecht:
In occasione dello spettacolo “Mephisto”, Mercoledì 2 Dicembre alle ore 18 ci sarà una conversazione con Luca Scarlini e Marco Castellari avente come argomento: “Arte e potere: chi parte e chi resta nella Germania hitleriana”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Un’altra bella recensione di Carlo Tomeo su uno spettacolo teatrale da non perdere
Grazie per la esaustiva recensioni.
Grazie per la esaustiva recensione.
Bellissima recensione
Carlo ci offre, come al solito, una precisa Anticipazione di un’importante Opera da considerare!!! Grazie Carlo!!! Emanuela
Complimenti al sig. Tomeo per la chiamata di “Mephisto” che accadrà nel dicembre e dovrà essere un bellissimo spettacolo.