MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

DestinazioniLuoghiViaggi
Home›Life Style›Viaggi›Destinazioni›Il Messico nascosto: Bacalar, la laguna dai sette colori

Il Messico nascosto: Bacalar, la laguna dai sette colori

By Serena Bargiacchi
27 Maggio 2017
10160
0
Share:
Laguna Bacalar

 

Quella che sto per raccontarvi è l’esperienza in uno dei paradisi più sconosciuti e incontaminati del Messico. Lontano da tutto e da tutti.

Si tratta della Laguna di Bacalar, ribattezzata dai Maya “la Laguna dai 7 colori“.

Sette sono infatti le sfumature di blu che l’acqua assume, in base alla profondità, in questo luogo fuori dal tempo.

Quando arrivi a Bacalar, non pensi di trovarti davanti ad una laguna ma davanti al Mare dei Caraibi. Grazie alla sabbia bianca come il latte, i fondali sono così luminosi e cristallini da dare alla laguna tutte le sue sette sfumature. Anche quando il cielo è coperto.

Questo villaggio dalle acque brillanti è semi deserto ma la sua bellezza è rimasta nascosta solo ai turisti. Qui infatti, sulle sponde della laguna, vivono alcune delle personalità più ricche di tutto il Messico. Immersi nella pace e nei colori di questa natura rigogliosa.

Laguna Bacalar

Villa sulla Laguna

Laguna Bacalar

Villa sulla Laguna

Laguna Bacalar

Villa sulla Laguna

La Laguna di Bacalar è un paradiso di acque azzurre che si estende per 42 km² nell’entroterra del Quintana Roo, nella parte meridionale della penisola dello Yucatan, vicino al confine con il Belize.

Qui, non è solo la laguna ad essere straordinaria ma anche tutto ciò che la circonda. Questo lago di acqua dolce, infatti, è circondato da un paesaggio naturale lussureggiante fatto di mangrovie e di canneti, di prati verdi, ville e capanne.

Dopo aver fatto un breve giro tra i piccoli moli, noleggiamo una barca da un ragazzo del posto di nome Diego che ci accompagna in un tour di due ore alla scoperta della laguna.

Laguna Bacalar

Sulla lancia

Laguna Bacalar

Insieme a Diego

Mi guardo intorno e tutto ciò che vedo sono striature di colore. Il blu notte dei tre profondi cenotes (ndr: i cenotes sono grotte di acqua dolce di origine calcarea molto frequenti in Messico. Solo nello Yucatan se ne contano 7.000! ) e il ceruleo delle acque vicine, l’azzurro cristallino verso la riva e il turchese brillante del cuore della laguna. Se oggi, senza un raggio di sole, ci sono questi colori, provate ad immaginare cosa sia questo posto nelle giornate di bel tempo.

Laguna Bacalar

La Laguna dai sette colori

Laguna Bacalar

Quando Diego ferma la barca nel punto più basso per farci fare il bagno, il momento si trasforma subito in qualcosa di magico. In un momento che non dimenticheremo più. Siamo soli, in una laguna tutta per noi! L’acqua sembra riscaldata e la sabbia sul fondale è soffice e vellutata. Nessuna corrente e nessuna onda. In più, essendo acqua dolce, non c’è il fastidio del sale addosso!

In alcuni punti la laguna si trasforma in una vera e propria spa a cielo aperto. L’acqua diventa quasi bianca e la sabbia è ricca di zolfo, tanto da poter fare i fanghi naturali.

Laguna Bacalar

Da soli nella Laguna!

Laguna Bacalar

Laguna Bacalar

Per arrivarci occorrono poco più di due ore e mezzo  di macchina da Tulum. Fare andata e ritorno in giornata può sembrare lunga ma vi assicuro che le ore di viaggio vengono ampiamente ripagate dalla vista di questo posto straordinario.

Se state progettando un viaggio in Messico, la Laguna di Bacalar è un must. Non capita tutti i giorni di vedere qualcosa di così bello e di viverlo in completa solitudine.

La pace, il silenzio e i colori di questo posto unico al mondo vi lasceranno un ricordo indelebile nella memoria…

Laguna Bacalar

 

Laguna Bacalar

Laguna Bacalar

 

 

.

 

 

  • About
  • Latest Posts

Serena Bargiacchi

Whext Travel Blog

Latest posts by Serena Bargiacchi (see all)

  • Coba: le rovine Maya nella giungla messicana - 30 Giugno 2017
  • Messico: nel blu con gli squali balena - 13 Giugno 2017
  • Il Messico nascosto: Bacalar, la laguna dai sette colori - 27 Maggio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Serena Bargiacchi

Whext Travel Blog

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Rossini sempre moderno: “La scala di Seta”

  • negozi aperti ad agosto
    Cronaca e Attualità

    Negozi aperti ad Agosto – in arrivo la mappa interattiva

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Cuore di Chef: Francesco Baldissarutti per Jarit

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.