Meteo, allerta Seveso e Lambro

E’ attivo dalle 22 di ieri sera, giovedì 14 maggio, il centro operativo comunale (Coc) per monitorare il livello dei fiumi a causa del bollettino meteorologico emesso dalla Regione Lombardia che segnala “elevata criticità, allarme vento e temporali forti”. Al Coc prendono parte Protezione civile, Polizia locale, Mm servizi idrici e Amsa, tutti allertati e pronti a entrare in azione qualora si dovesse verificare un’emergenza o l’esondazione dei fiumi.
Dopo lo scorcio d’estate che abbiamo avuto in questi primi giorni di Maggio torna dunque il maltempo. Sono previste forte precipitazioni e temperature in ribasso anche di 10 gradi col rischio grandine che incombe sul Nord Italia. L’emergenza per Milano riguarda soprattutto il sistema idraulico cittadino, che già in passato ha creato non pochi problemi.
Gli osservati speciali sono i fiumi Lambro e Seveso, già protagonisti di esondazioni nell’ estate ed autunno scorso quando hanno provocato molti danni al capoluogo lombardo. Si prevede comunque che l’allerta rientri entro le 24 di oggi, venerdì 15 maggio, salvo aggiornamenti del bollettino meteo.
Per un aggiornamento costante sulla situazione è possibile consultare il canale twitter del Comune @infomobilitaMi.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento