Mettete dei fiori nei vostri piatti

di Monica Marelli
Quando la conferenza stampa si svolge in un orario a ridosso di mezzogiorno, di solito l’organizzazione offre il pranzo. Negli eventi più chic (sono quelli sponsorizzati dalle case farmaceutiche), spesso si tratta di pranzi-conferenze: mentre si degustano i piatti, si parla di lavoro.
L’ultima volta sono stata al ristorante considerato oggi più chic di Milano e naturalmente la scenetta è sempre la stessa: per fare bella figura il menù, il cliente chiede un menù a base di pesce. E così arriva un antipasto destrutturato che non sai come mangiare ma con quella cosa che sembra una coda di gambero, un primo che sembra un semplice lasagna e invece nasconde la carne pregiata di salmone coccolato raccolto nelle notti di Luna piena, il secondo a forma di insalata che però nasconde crostini di trota dell’allevamento principe della galassia…
Insomma, tutte le volte devo fare la figura della rompiscatole: avete qualcosa di vegetariano?
Devo dire che mi hanno trattata benissimo. E la cosa più buona è stato il risotto multicolore cremoso e denso e saporito condito con… fiori freschi. Divino. E così scopro che i fiori sono ricchi di vitamine, antiossidanti, zuccheri e proteine. Spiega Silvia Fineschi, dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Ipsp) del Cnr: «Prima di usare piante o parti di esse nelle nostre ricette dobbiamo sapere bene cosa stiamo per ingerire.
Molti fiori, infatti, possono causare intolleranze o possono risultare tossici per l’organismo. È necessario perciò utilizzare solo quelli eduli, e anche questi, in alcune circostanze, possono risultare nocivi per soggetti sensibili ad allergie, asma o intolleranze. E per evitare di mangiare qualcosa di contaminato dall’attività urbana, è sempre meglio ricorrere a fiori coltivati in casa o rivolgersi a un rivenditore certificato»…
Leggi l’articolo completo su monicamarelli.com, clicca qui
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento