Mezzo Amsa danneggia la Darsena

Un’autospazzatrice dell’Amsa per la pulizia delle strade ha gravemente danneggiato la passerella pedonale della Darsena di Milano.
Le assi in legno della struttura non hanno infatti retto al peso del mezzo, ora la passerella è chiusa per motivi di sicurezza fino a domani mattina. Per la riparazione totale serviranno invece 45 giorni. Sono ancora da quantificare i danni provocati dall’autospazzatrice, ma l’Amsa si è già fatta avanti per pagare i danni.
La società adibita alla pulizia delle strade ha subito chiesto scusa tramite una nota pubblicata sul proprio sito internet che riportiamo qui integralmente:
Milano, 13 maggio 2015 – Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 maggio, durante le attività di pulizia un’autospazzatrice di Amsa ha danneggiato la pavimentazione in legno della passerella pedonale, in Darsena, situata in corrispondenza della conca di Viarenna. La passerella è stata provvisoriamente chiusa.
E’ stata immediatamente informata l’Amministrazione comunale di Milano che ha previsto il ripristino provvisorio della pavimentazione entro la mattinata di giovedì 14 maggio, per garantire l’accessibilità al pubblico in piena sicurezza, e il successivo rifacimento definitivo entro 45 giorni.
Ovviamente Amsa si farà integralmente carico dei costi che saranno sostenuti per il ripristino della pavimentazione.
L’azienda, costernata per i danni provocati da un proprio automezzo operativo a una parte del nuovo splendido assetto della Darsena, si scusa per l’accaduto con l’Amministrazione comunale e con i cittadini di Milano e assicura che assumerà tutti i provvedimenti necessari affinché simili incidenti non si verifichino più in futuro.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento