MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

Life StyleSlider
Home›Life Style›Micromobilità: serve educazione stradale e contrasto al vandalismo

Micromobilità: serve educazione stradale e contrasto al vandalismo

By Massimiliano Bordignon
21 Novembre 2020
374
0
Share:

Un documento – ‘WhitePaper’ – in cui verranno presto raccolti gli aspetti critici e i punti forti della micromobilità, l’insieme dei veicoli e delle modalità utilizzate per brevi tragitti e per il trasporto di una o due persone al massimo (monopattini elettrici, segway, monowheel e bici elettriche), da condividere con le amministrazioni locali, per rafforzare la collaborazione ed il dialogo con le istituzioni.

Si è svolta la prima edizione del Micromibility Day
E’ l’impegno di Federmotorizzazione Confcommercio e Assomobilità (Confcommercio Milano) a bilancio della prima edizione del Micromibility Day, evento visto da più di 1.100 utenti sui canali social dedicati (Facebook e Twitch). Protagoniste della recente giornata le aziende della micromobilità associate a Confcommercio Milano (per la categoria scooter elettrici presenti in video MiMoto ed E-Cooltra, per i monopattini elettrici collegati da Roma Helbiz e presente in studio a Milano Bit).
Promotore dell’iniziativa il presidente di Federmotorizzazione ed Assomobilità, Simonpaolo Buongiardino, con gli influencer e designer di Caffè Design, che hanno affrontato gli argomenti di attualità legati alla micromobilità.

Occorre migliorare l’educazione stradale
In questo periodo si è osservato come la micromobilità sia un settore in forte sviluppo che sa catturare curiosità e attenzioni da parte non solo dell’utente privato, ma anche delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Un nuovo modo di muoversi è entrato a far parte della vita quotidiana. La strada da fare è, però, ancora lunga per poter garantire un servizio sempre più efficace ed efficiente per l’intera comunità. Occorre migliorare costantemente l’attenzione da parte del consumatore verso il corretto utilizzo di questi mezzi e l’educazione stradale necessaria per potersi spostare in sicurezza. Tanti i temi trattati al Micromobility Day: dalla sicurezza al vandalismo subito dalle flotte aziendali fino ad arrivare alle regole e alle norme a volte poco recepite dall’utente, ma anche altrettanto poco evidenziate dalle amministrazioni locali.

Prevenzione necessaria per combattere il vandalismo
“Ci sono due modi per diminuire i casi di vandalismo – ha affermato Buongiardino – la prevenzione e la repressione. Molto meglio fare leva sulla prevenzione. Se queste aziende continuano ad avere problemi di vandalismo in un determinato territorio, questo porterebbe le stesse aziende ad abbandonare quelle città spinti da troppe spese e complicazioni, comportando di conseguenza una diminuzione di servizi per i cittadini e per le imprese”.
Un mondo, quello della micromobilità, che si è trovato protagonista in questo periodo di Covid e distanziamento con le aziende che offrono i mezzi anche ad associazioni no-profit o sanitarie come supporto ai loro spostamenti in città: per distribuzione viveri, consegna pacchi alimentari, consegna medicinali, delivery ecc. Ma, troppo spesso, le città ad oggi rispondono poco alle caratteristiche di questi mezzi di spostamento. Città ancora poco ‘smart’: con asfalti spesso non curati o con i pavé sconnessi. Oppure con binari in disuso che complicano la viabilità su due ruote causando un danno ai mezzi ed un pericolo a chi li guida.
“La mobilità – tira le somme Buongiardino – dev’essere sempre più integrata. Non esiste soltanto un modo di muoversi. Noi, come sistema associativo di Confcommercio Milano abbiamo colto l’occasione di raggruppare tutte le realtà della mobilità per dar loro voce”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione - 27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo - 22 Febbraio 2021
  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno - 22 Febbraio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàMilano

    #People4Milano: gli studenti oggi uniti per Milano

  • SpettacoliTeatro

    “Nina”, cult della commedia francese, al Teatro San Babila

  • Emmy 2017
    Spoiler Alert

    Ecco i vincitori degli Emmy Awards 2017

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.