Mihajlovic: “Non mollo!”

Mihajlovic durante la conferenza stampa della vigilia del match di Coppa Italia contro il Carpi, è intervenuto ai microfoni commentando le voci che lo vedrebbero in bilico sulla panchina rossonera, nonostante l’ultimo pareggio arrivato in casa della Roma, che darebbero come suo possibile successore Marcello Lippi.
“Penso di partita in partita e a tirare fuori il massimo dai miei ragazzi. Domani è una gara fondamentale, poi penseremo alla Fiorentina e vedremo. Sarà così fino alla fine della stagione. Sono grato al presidente e Galliani per avermi dato la possibilità di allenare il Milan. Io non mollo mai, non mi preoccupo di quello che si scrive sui giornali e ho fiducia nel mio lavoro e nella squadra.- Queste le parole del tecnico Sinisa Mihajlovic, che poi ha così proseguito – Ci sono state prestazioni in cui abbiamo dimostrato di poter giocare con tutti. Sono certo che, se questa squadra è al completo, può lottare per i primi tre posti, ma purtroppo non lo siamo mai stati. Il campionato è ancora lungo, abbiamo le qualità per risalire. Dobbiamo continuare a crederci e non perdere la fiducia. Andiamo avanti a lavorare e prima o poi le cose gireranno”.
“Cerco sempre di dare il massimo partita dopo partita, la gara di domani sarà fondamentale. Sono contento ed onorato di essere l’allenatore del Milan e darò sempre il massimo, ho fiducia nel mio lavoro e nei ragazzi. Abbiamo le qualità per riprenderci ed arrivare dove dobbiamo. Non dobbiamo perdere fiducia e smettere di crederci. Prima o poi dovrà girare, con tutto quello che creiamo. Il derby è stata una partita positiva ma abbiamo perso, è tutto legato ai risultati. Se so che la squadra ha fatto bene sono contento” ha poi concluso Mihajlovic.
Latest posts by Alfonso M. Troianiello (see all)
- MotoGp: ora si testa a Phillip Island - 17 Febbraio 2016
- Thoir non vende le sue quote, ma cerca un partner - 12 Febbraio 2016
- Parte il “valzer” in panchina: chi siederà dove? - 11 Febbraio 2016
La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione
La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile
Sara: dov’è finito il concetto di normalità?
Gergiev esalta Chovanscina