MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

AttualitàCronaca e AttualitàMetropoli
Home›Attualità›Milano cancella le foibe dalla Palazzina Liberty

Milano cancella le foibe dalla Palazzina Liberty

By Massimiliano Bordignon
8 Febbraio 2017
1365
0
Share:

Niente ricordo di foibe, infoibati ed esuli per il Comune di Milano, attraverso quello che doveva essere il Giorno del Ricordo organizzato dall’Associazione Amici e Discendenti degli Esuli Giuliani, Istriani, Fiumani, Dalmati. L’evento, che doveva svolgersi il 13 febbraio presso la Palazzina Liberty di Parco Vittorio Formentano, è stato infatti cancellato con la classica ‘scusa’ di carattere burocratico, un gesto che a molti farà ancora più male perché sottace quelle che, già da diversi giorni, erano state le critiche mosse da sinistra, comitati antifascisti vari e ANPI all’organizzazione, che aveva previsto la presenza alla serata del cantautore Skoll, coinvolto nell’inchiesta per il saluto romano al corteo per Sergio Ramelli, ma poi prosciolto insieme ad altri indagati.
Secondo il Comune però le motivazioni al rifiuto sarebbero altre, come sottolinea il presidente del municipio 4, Paolo Guido Bassi: “Confermo che la richiesta non è stata concessa perché dal comune ci hanno spiegato che non erano state rispettate le procedure per la richiesta, in particolare i tempi. Mi sono informato presso i funzionari che hanno avviato le procedure e mi hanno assicurato che tutto è stato fatto come le altre volte e tutti i passaggi formali sono stati completati”. Da Palazzo Marino arriva immediata la replica: secondo il Comune la richiesta di utilizzare il luogo non è mai stata inoltrata agli uffici. Il municipio, si prosegue, avrebbe approvato la delibera per indire l’evento, ma non avrebbe mai inoltrato la richiesta entro i venti giorni previsti dal regolamento. Picche e ripicche di piccolo cabotaggio, scuse per evitare un ‘problema’ che certamente non contribuiscono a svelenire l’atmosfera per un ricordo che dovrebbe essere dovuto, rispettoso e consapevole di una tragedia che, soprattutto a sinistra, è stata volutamente ignorata per decenni.

La posizione del sindaco Giuseppe Sala è altrettanto poco chiara: “Credo che il presidente Bassi sbagli nel coinvolgere una persona che è stata recentemente processata (ma non condannata, a quanto pare, ndr) per aver inneggiato al fascismo per parlare di un tema così importante come quello delle foibe. Sono disponibile a dare una mano a Bassi, ma se vogliamo parlare di un tema così importante facciamolo nel modo più giusto. Per quanto riguarda il tema di oggi, è una decisione degli uffici su cui io non sono entrato. Preferisco però reiterare il mio pensiero dal punto di vista politico e civico”. Un fiume di parole per cercare di non pestare i piedi a quella sinistra, estrema e non, che tanto ha contribuito alla sua elezione.
Nessuna commemorazione speciale per i morti delle foibe, quindi, a parte qualche laconica rappresentazione, idealmente super partes (ma ci possono essere parti per gli infoibati?) che andrà in scena a Palazzo Marino: una tragedia che ha riguardato circa 11 mila italiani massacrati in maniera orribile, senza citare le migliaia di esuli e deportati nei campi di concentramento comunisti.
E a confermare di come sia stata decisiva una parte molto particolare dell’agone politico, ecco la dichiarazione di Anita Pirovano, capogruppo di SinistraxMilano in Comune: “La cancellazione dell’iniziativa alla Palazzina Liberty è una buona notizia… Il giorno del ricordo merita di essere un momento condiviso nella città, non strumentale e di parte… Grazie ai molti cittadini democratici e antifascisti che hanno sollevato giuste preoccupazioni”.
E inevitabile è arrivata, irritata, la reazione da destra, area politica che da sempre si è fatta paladina delle richieste degli esuli e dei loro discendenti. A parlare è Riccardo De Corato, esponente di Fratelli d’Italia: “Vergogna! Il Municipio 4 aveva organizzato un evento in onore di esuli e infoibati, ma il centrosinistra e l’ANPI lo hanno fermato. L’amministrazione è allo sbando, in mano alla sinistra che ancora vuole ostacolare il Giorno del Ricordo”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAnita PirovanoFoibeGiuseppe SalaPalazzina LibertyRiccardo De CoratoSergio Ramelli
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Gossip

    Grande Fratello VIP 2 – un inizio con il botto

  • Cronaca e AttualitàEXPO

    Positiva la scelta di Confindustria, fondamentale collaborazione tra pubblico e privato

  • Cronaca e Attualità

    Dal Comune fondi per povertà e emarginazione

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.