MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Milano: la campagna elettorale comincia da Expo

Milano: la campagna elettorale comincia da Expo

By Sabrina Antenucci
11 Novembre 2015
1327
0
Share:

Finita l’esposizione universale, non si spengono le luci dei riflettori. Il grande successo dell’evento non smette di essere al centro della scena, e sembra attirare le attenzioni di grandi e piccini; non ultimo il premier, Matteo Renzi.

In visita a Milano, Renzi ha dichiarato di non voler lasciare “il progetto in mano ai campanili” e ha confermato via Twitter (il suo ufficio stampa preferito) “Area Expo sarà un grande centro di ricerca mondiale, il simbolo di un nuovo Umanesimo”.

Ha spiegato il progetto, confermato la disponibilità del consiglio dei ministri e – udite udite – comunicato l’importo che il governo stanzierà per la ristrutturazione: ben 1,5 milioni di euro!

Ma se abbiamo queste disponibilità, dove avevamo nascosto questo denaro quando i nostri imprenditori hanno cominciato ad essere in difficoltà? Perché non lo abbiamo stanziato per salvare le migliaia di aziende che sono fallite? Perché non li abbiamo usati per pagare i fornitori dello stato? Oppure perché non vengono usati per formare le persone, finanziare le start up, risollevare le sorti di artigiani e commercianti? Se proprio non vogliamo parlare di progetti così ambiziosi, non potremmo prenderne una piccola parte e comprare la carta igienica per le scuole?

Schermata 11-2457338 alle 04.08.08

La risposta è arrivata poco dopo, in maniera intuitiva. Renzi, infatti, prima si congratula con Sala per il lavoro svolto “Dico grazie a Beppe. Non posso dire altro per ovvi motivi, grazie di cuore per la dedizione con cui ha seguito l’Expo” facendo intendere di non voler andare oltre vista la possibile candidatura di Sala alle amministrative e poi inizia a tessere le lodi della città. “L’unica cosa che non sono disposto a fare – dichiara il Premier – è lasciare questo progetto in mano ai campanili. E’ inaccettabile per l’Italia e particolarmente inaccettabile per Milano. Sarebbe sbagliato consegnare il dopo Expo ai campanilismi, perché Milano per il suo ruolo capitale culturale dovrà essere non solo la locomotiva d’Italia, ma d’Europa”

Non immaginavo che amasse così tanto la mia città. Strano che lo si scopra ad un passo dalle elezioni.

Ma non finisce qui, le dichiarazioni si susseguono; “Lo Stato è pronto a investire 150 milioni l’anno” e “Il progetto può portare da subito 1600 persone a lavorare”.

Sorvoleremo sul fatto che lo slogan, numeri a parte, ricorda tanto il milione di posti di lavoro già promessi da un suo predecessore, ma a conti fatti qualcosa non torna.

Milano è diventata la capitale culturale, ci sono un milione e mezzo di euro stanziati per il progetto fantastico di una città modello europeo, sono previsti milleseicento nuovi posti di lavoro a partire da subito.

Non starà facendo campagna elettorale, vero?

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagselezioni amministrative 2015matteo renzi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiSlider

    Orticola 2019: Milano torna a fiorire

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Profughi: strutture del Comune piene, “Accoglieremo solo i bambini”

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Corso Garibaldi: violenta rissa con bastoni

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.