MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi

  • Truffa e falso a una Onlus: vendita ai banchetti di raccolta fondi

  • Area B: Contributi per l’acquisto di auto, bici e abbonamenti ATM

  • La Vedova Allegra al Teatro Manzoni

  • Ottimismo, sconosciuto agli italiani

BasketSlider
Home›Sport›Basket›Milano lotta per 38’, ma non può nulla contro lo strapotere del CSKA

Milano lotta per 38’, ma non può nulla contro lo strapotere del CSKA

By Stefano Bartolotta
9 Novembre 2018
4310
0
Share:

Milano aspettava questa partita per capire fino a che punto potesse giocarsela al massimo livello continentale. La prestazione degli uomini di Pianigiani è stata, nel complesso, incoraggiante, e per più di un momento della partita, era proprio la squadra russa ad apparire come quella inferiore. Proprio nel miglior momento milanese (64-51 a meno di 3’ dal termine del terzo quarto), però, i giocatori biancorossi hanno permesso ai propri avversari di tornare a contatto in pochi minuti, per colpa di attacchi gestiti male e di una difesa poco attenta. Lì, i milanesi hanno messo in campo tutto il proprio orgoglio per tenere in vita una partita che appariva segnata. Il CSKA, dal canto suo, ha giocato l’ultimo quarto in modo sornione e, quando è stato il momento, ha piazzato un parziale mortifero.

Se la partita doveva anche dare indicazioni su eventuali necessità di roster per Milano, la chiara indicazione che viene da questa sconfitta è che lo spot più scoperto è quello di 3. Micov, infatti, ha dovuto tirare la carretta per troppo tempo, e nel finale era scarico, mentre, se avesse avuto un cambio all’altezza, avrebbe potuto essere più efficace anche nei minuti conclusivi. Pianigiani ci ha provato con Kuzminkas, ma il lituano ha dato qualcosa in difesa e assolutamente nulla in attacco, ed è vero che mancava Nedovic, ma per competere a questo livello, non solo non si può ruotare in 8, ma ci vuole proprio un 3 di ruolo affidabile in più.

Micov, James e Gudaitis sono stati i più produttivi in campo, con un buon contributo di Bertans e un Brooks emerso bene nel finale. Dall’altra parte, Higgins ha spadroneggiato nel momento del bisogno, e, accanto a lui, c’è stato il solito De Colo, partito male ma entrato poi bene in partita. Anche Clyburn e Peters sono stati importanti per la vittoria moscovita.

Quintetto Milano: James, Micov, Bertans, Tarczewski, Brooks
Quintetto CSKA: De Colo, Peters, Clyburn, Hackett, Hunter

Primo quarto

Il Forum riserva, come sempre, un grande applauso a Daniel Hackett in occasione della lettura delle formazioni, e l’ex Olimpia parte in quintetto. Pianigiani deve fare ancora a meno di Nedovic, e al suo posto in quintetto c’è Bertans, e non Cinciarini come contro l’Efes. Milano fa subito molta fatica a far girare palla, mentre il CSKA riesce a giocare da subito in modo molto equilibrato, trovando sempre gli accoppiamenti giusti per merito di movimenti impeccabili di tutti i giocatori in campo, che mettono in pratica un sistema di gioco evidentemente molto collaudato. Clyburn è subito ispiratissimo da fuori, con una mano estremamente morbida, mentre i padroni di casa non fanno mai quello che vorrebbero e sono costretti a tirare quasi sempre da fuori per mancanza di alternative. Anche quando Micov ruba palla e appare destinato a involarsi facilmente a canestro, la difesa recupera e lo fa sbagliare. Sullo 0-7, però, Milano non molla, imbrocca un paio di giocate giuste e torna a contatto, col pubblico che prova a spingerla. Gli uomini di Pianigiani riescono, finalmente, a trovare la chiave giusta per giocare da sotto, e questo porta punti e fiducia, oltre a un paio di palle perse che, però, sono una tassa che si paga volentieri se serve a tenere psicologicamente la partita aperta. A metà quarto siamo 8-9, e De Colo insiste a prendersi e sbagliare tiri, smettendo, inspiegabilmente, di cavalcare l’ispirazione di Clyburn. Anche Hackett partecipa alla fiera dell’errore, e i giocatori di casa guadagnano sempre più fiducia, anche perché gli ospiti devono un po’ chiudersi in area quando difendono, e vengono liberati spazi sul perimetro di cui Bertans approfitta. Sul 16-12, però, il CSKA si scuote dal torpore, fa quello che sa fare e si riporta a contatto. Ma è solo un momento, e Milano è sempre più padrona del campo e sicura di sé. Un’encomiabile applicazione sia in difesa che in attacco permette ai milanesi di chiudere il quarto avanti 21-16.

foto a cura di Claudio Degaspari

Secondo quarto

Higgins prova a mettersi in partita nel momento del bisogno, con una tripla e una penetrazione in apertura del secondo quarto. Il problema di una squadra come il CSKA è che si può permettere di fare diversi tentativi prima di trovare gli elementi giusti a cui affidarsi in attacco, e Itoudis ha chiaramente capito che, almeno in questa fase, devono essere proprio Higgins e Clyburn. Il parziale di 2-9 è eloquente, ma Pianigiani sembra riuscire ad aggiustare le cose dopo il necessario timeout. Viene proposto un back court con James, Jerrells e Kuzminskas, che riesce a mettere il bavaglio alle due bocche da fuoco designate; così, a 5’ dall’intervallo lungo, lo scarto è minimo, sul 29-31. Milano, però, inizia a sbagliare alcune scelte in attacco, e gli ospiti non si fanno certo pregare per allargare il vantaggio fino al 29-36. Milano, però, non ne vuole sapere di mollare e si porta sul pareggio con Gudaitis e Bertans. Itoudis prova il doppio play De Colo – Rodriguez e Hunter da 5, e questo quintetto riesce a far commettere diversi falli agli avversari. Pianigiani, invece, si affida ai cinque che hanno iniziato la gara, i quali tengono botta perfettamente, mentre per i moscoviti rientra Hackett, che continua con la propria pessima prova al tiro. Si va all’intervallo lungo sul 41-40. Gudaitis e Bertans sono i più produttivi statisticamente, mentre la peggior valutazione della propria squadra ce l’ha proprio Hackett.

Terzo quarto

Itoudis inizia la ripresa con Rodriguez e Kurbanov in campo, ma è Micov a segnare i primi 7 punti e a ridare completamente l’inerzia ai suoi, soprattutto con un canestro difficilissimo subendo tantissimi contatti. Il pubblico di casa inizia a spazientirsi perché, a suo modo di vedere, gli arbitri sono troppo permissivi con la difesa ospite, e, in effetti, qualche ragione i tifosi sembrano averla. Milano, comunque, non si fa intimidire, e continua a cavalcare la mano bollente del Professor Micov, che segna addirittura da 3 di tabellone. Gli ospiti mantengono le distanze, ma non possono pensare di ricucire lo strappo con una squadra così in fiducia come la Milano di questa fase. Una rubata di James con conseguente transizione, assist immaginifico a Micov e canestro con fallo del Professore fa impazzire il Forum, e il 56-48 di metà quarto riflette pienamente ciò che si sta vedendo in campo. Micov non può essere così indemoniato per tutto il tempo, così prova a salire in cattedra James, che fa cose importanti sui due lati del campo. I colpi che sferra Milano sono sempre più difficili da incassare per il CSKA, e il 64-51 a 2’46” dalla fine del quarto è un segnale di allarme davvero serio per gli ospiti. Il timoeut, però, fa perdere un po’ di ritmo ai milanesi, che commettono alcune ingenuità sia in attacco che in difesa, e il CSKA è una squadra troppo solida mentalmente per non approfittarne. Il parziale che chiude il quarto è di 2-12 e il punteggio al termine di questa frazione è di 66-63. Micov e James sono autori, rispettivamente, di 13 punti e di 6 assist solo in questo quarto.

foto a cura di Claudio Degaspari

Quarto quarto

Milano rischia di compromettere le proprie speranze già in apertura di quarto, prima lasciando segnare Kulagin da 3 e poi commettendo antisportivo con James. I movimenti degli esterni ospiti sono sempre più difficili da marcare, e i padroni di casa non affondano perché riescono a ritrovarsi in attacco. Ma il pallino ce l’ha ormai in mano il CSKA, e più passano i minuti, più gli esterni di casa faticano atleticamente a tenere i pari ruolo avversari. Gli uomini di Pianigiani, comunque, non smettono di lottare come leoni, e quelli di Itoudis non concretizzano in punti la propria superiorità. Dopo 4’, però, i punti arrivano, e il 71-77 a 5’ dalla fine sembra difficilissimo da recuperare. Milano getta il cuore oltre l’ostacolo, ma l’impressione è che le energie dei biancorossi siano al lumicino. Ci vuole qualcuno che si prenda la squadra sulle proprie spalle, e ci prova Brooks, con 4 punti e un rimbalzo offensivo importanti. Purtroppo, però, inizia a essere difficile anche prendere i rimbalzi, sempre per un discorso di maggior brillantezza fisica, ma stasera Milano ha sette vite come i felini, ed è ancora 80-80 a 2’ dalla fine. Come già detto, però, la solidità mentale è una delle armi migliori del CSKA, e in questi ultimi due minuti lo si vede chiaramente. Higgins e Hines piazzano un 6-0 e per Milano scene la notte. Finisce 85-90.

AX ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO – CSKA MOSCA 85-90

TABELLINO MILANO: Della Valle ne, James 16, Micov 24, Gudaitis 16, Bertans 12, Fontecchio ne, Tarczewski 8, Kuzminskas, Cinciarini ne, Burns ne, Brooks 7, Jerrells 2

TABELLINO CSKA: De Colo 18, Peters 10, Antonov, Rodriguez 5, Vorontsevich, Clyburn 14, Higgins 23, Hackett, Kulagin 3, Kurbanov, Hines 9, Hunter 8

PARZIALI: 21-16, 20-24, 25-23, 19-27

PROGRESSIVI: 21-16, 41-40, 66-63, 85-90

 

  • About
  • Latest Posts

Stefano Bartolotta

Latest posts by Stefano Bartolotta (see all)

  • Un grande ultimo quarto permette all’Olimpia di battere il Darussafaka - 9 Febbraio 2019
  • L’Olimpia controlla la partita e batte Bologna che gioca solo il terzo quarto - 27 Gennaio 2019
  • Kuzminskas e difesa: Milano prevale sullo Zalgiris e torna a vincere in Europa - 25 Gennaio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Stefano Bartolotta

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • LuoghiMilanoTempo libero

    Diecimila passi a NoLo, la sorpresa di hug e Bici&Radici

  • Cronaca e Attualità

    Le gang dei ‘latinos’ terrorizzano Milano

  • MilanoMusicaSpettacoliTeatro

    Le Danze Irlandesi di “Celtic Legends”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Elena
    on
    11 Gennaio 2019
    Ho visitato Lisbona ed effettivamente è lo specchio di San Francisco, ora sono curuisa di visitare ...

    Località da sogno: le mete gemelle in Europa

  • Tina Speranza
    on
    12 Dicembre 2018
    Salve sono Tina, ho ricevuto una collanina con cuoricini, (vostra), vorrei regalare una uguale alla mia ...

    Valentina Rolando e VYC Creations: i bijoux della felicità

  • Paolo Rizzardini
    on
    2 Dicembre 2018
    Ciao Ludovico! No, la storia è di pura fantasia. Frutto della mente dell'autore e produttore spagnolo ...

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • ludovico
    on
    27 Novembre 2018
    io vorrei sapere se è tratta da una storia vera o è stata inventata ?

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Il pesce fresco a domicilio ora anche in ufficio - Amo il Mare
    on
    30 Agosto 2018
    […] MilanoReporter.it racconta della novità dell’estate: la consegna a domicilio di pesce fresco a Milano anche ...

    Il pesce fresco a domicilio ora anche in ufficio con AMO – Il mare a Milano

Timeline

  • 12 Febbraio 2019

    Fallimento e benessere: il vantaggio del fallire

  • 11 Febbraio 2019

    Green Book, una lezione di storia e di umanità

  • 10 Febbraio 2019

    Sanremo 2019, vince a sorpresa Mahmood

  • 9 Febbraio 2019

    Quarta serata del Festival, i duetti in gara

  • 9 Febbraio 2019

    Un grande ultimo quarto permette all’Olimpia di battere il Darussafaka

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • fallimento e benessere

    Fallimento e benessere: il vantaggio del fallire

    By Sarah Bonomi
    12 Febbraio 2019
  • Green Book (2018)

    Green Book, una lezione di storia e di umanità

    By Paolo Rizzardini
    11 Febbraio 2019
  • Sanremo 2019, vince a sorpresa Mahmood

    By Marco Fioravanti
    10 Febbraio 2019
  • Quarta serata del Festival, i duetti in gara

    By Marco Fioravanti
    9 Febbraio 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Elena
    on
    11 Gennaio 2019

    Località da sogno: le mete gemelle in Europa

    Ho visitato Lisbona ed ...
  • Tina Speranza
    on
    12 Dicembre 2018

    Valentina Rolando e VYC Creations: i bijoux della felicità

    Salve sono Tina, ho ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    2 Dicembre 2018

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Ciao Ludovico! No, la ...
  • ludovico
    on
    27 Novembre 2018

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    io vorrei sapere se ...

Instagram

  • @olimpiamilano1936 vince la prima di campionato contro Brindisi 103 - 92. Link in bio
*
*
*
*
*
*
*
#basket #meninred #womeninred #WeNotMe #TuttoUnAltroSport #MilanoBrindisi @legabasketa
  • Solo chi pensa al di là dei confini, può arrivare a fare ciò che per molti è impensabile fare.#DoWhatYouCant

Se hai: - meno di 30 anni
- un libro nel cassetto
- il sogno di vederlo pubblicato 
C’è un #contest per te. Il testo selezionato sarà edito e distribuito nelle migliori librerie italiane e promosso dal Corriere della Sera, media partner dell’iniziativa. Tutte le informazioni nell’articolo in bio
*
*
*
*
*
*
*
#book #bookstagram #booklover #bookblogger #bookobsessed #bookaholic #bookcommunity #autoriemergenti #writerscommunity #writersofinsta #writercommunity #freelancewriter #libri #librinuovi #cairoeditore
  • @villanecchicampiglio , una delle meraviglie del @fondoambiente, viene indicata come meta dei viaggiatori appassionati di giardini.  Voi l’avete mai visitata?
  • Olimpia Milano vince su Torino, la cronaca di @conso90 su www.milanoreporter.it -foto @claudiodega #meinred #basket #olimpiamilano
  • @olimpiamilano1936 campione d'Italia per il secondo anno consecutivo! Grande @conso90 - #photography @claudiodega #basket #sport #coppaitalia #olimpiamilano #milanoreporter
  • @olimpiamilano1936 in finale di #coppaitalia per la nona volta #meninred #womaninred #milanoreporter ph @claudiodega #basket #olimpia #olimpiamilano
  • La giostra di #Oreo a #Milano in piazza Gae Aulenti #pienodimmaginazione  #xmas #Natale #placetobe
  • Oggi su MilanoReporter.it #SpoilerAlert di @paolorizzardini @wochamovie con #designatedsurvivor - la #ricetta di @albertocitteriochef - @olimpiamilano1936 con la nona #vittoria in campionato - #dostoevskij al @teatrofrancoparenti - il bollo #auto con lo #sconto del 10% - L' #oroscopo della #settimana... link in bio #news #edicola #giornale #notizie #quotidiano
  • Oggi su #MilanoReporter #cinema @paolorizzardini @wochamovie #design #interiordesign @silviairaghidesign #basket @olimpiamilano1936 #teatro #teatrolibero #teatrolascala #news #journal #edicola #press
  • #repost @paolorizzardini - Sometimes you need to be bad in order to be fair. That's the necessary intro to my review of #nation on www.milanoreporter.it #edicola #serietv #serietvaddicted #article #spoiler #spoileralert
  • @olimpiamilano1936 vince gara1 battendo Trento per 86-74 @conso90  per www.milanoreporter.it  #sport #basket #edicola #giornale
  • Pronti per l'estate? Avete pensato alle braccia? www.milanoreporter.it  #chirurgiaestetica #braccia #beauty #bodycare @francovercesi #plasticsurgery

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.