Milano Marathon: una vetrina per la città

La Milano Marathon, che si disputerà il prossimo 12 aprile, ha un percorso tutto nuovo, con la partenze e l’arrivo in pieno centro a Milano. Il percorso è stato realizzato in collaborazione con il campione etiope Haile Gebrselassie, uno dei più forti fondisti della storia che può vantare due ori olimpici e sette medaglie mondiali, di cui 4 ori.
“Insieme agli organizzatori – dichiara l’assessora allo Sport Chiara Bisconti – abbiamo pensato a un circuito che attraverserà le vie del centro e che porterà gli atleti a sfiorare tutti i monumenti storici e i luoghi più caratteristici della città. Dal Duomo alla Scala, dal Meazza al Castello Sforzesco passando per i quartieri futuristici della ‘nuova Milano”.
Continua a riscuotere grande successo il Charity Program che consente a tutti i runner di devolvere dei fondi a una delle 65 onlus aderenti per le proprie attività benefiche. L’anno scorso sono stati raccolti 700mila euro, un record assoluto per un singolo evento sportivo in Italia.
Oltre alla classica maratona ci saranno eventi volti ad aumentare la partecipazione dei giovani e delle famiglie, grazie alla gara a staffetta ed a quella dedicata agli under 11. Rcs Sport, organizzatrice dell’evento, si è posta l’obiettivo di raggiungere quota 2500 squadre per la Europ Assistance Relay Marathon, la corsa non competitiva suddivisa in quattro frazioni.
Andrea Mauri
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento