Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

La prossima imminente edizione della Milano Fashion Week in versione maschile, con le collezioni Autunno-Inverno 2021/2022, in programma dal 15 a 19 gennaio, sarà completamente (e tristemente) in versione virtuale. Solo tre ‘griffe’, Etro, Fendi e K-Way, hanno organizzato un evento dal vivo, rigorosamente a porte chiuse.
Sfileranno 39 brand, di cui 10 new entry
Mancherà Dolce&Gabbana, che ha lasciato il campo proprio alla fine, annullando non solo la sfilata, ma la loro presenza a Milano Moda Uomo: “Con la situazione contingente legata al Covid, sono venute a mancare le condizioni indispensabili per la realizzazione della nostra sfilata – fanno sapere dalla ‘maison’-. E’ stato pertanto deciso di cancellare il prossimo show uomo”, che era previsto per sabato.
Ad aprire il calendario, in cui compaiono gli appuntamenti con 39 brand, tra cui 10 new entry, sarà la sfilata di Ermenegildo Zegna. Presenti per la prima volta in calendario anche Dima Leu (vincitore di Who’s next 2020), Vaderetro, Dalpaos, Dhruv Kapoor, Tokyo James, Lagos Space Programme, Bloke, Nick Fouquet-Federico Curradi e Solid Homme.
“La nostra piattaforma – ha osservato Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana – è stata progettata sin dall’inizio, per vivere di vita propria e per sostenere sia i progetti digitali che le sfilate fisiche. Si è rivelata, come hanno dimostrato i numeri delle ultime edizioni, un’incredibile risorsa”.
Partnership con il Fashion Film Festival
Novità di questa edizione di Milano Moda Uomo è l’inizio della partnership a lungo termine tra Camera Nazionale della Moda Italiana ed il Fashion Film Festival Milano, con l’obiettivo di fare sistema e potenziare l’esposizione del Made in Italy all’estero, in un contesto internazionale contemporaneo, digitale e d’avanguardia. La settima edizione del Fashion Film Festival Milano, si svolgerà infatti durante la Milano Fashion Week Mens’ Collection, e verrà trasmessa anche sulla piattaforma digitale di CNMI.
La selezione ufficiale di questa edizione vede piu’ di 200 fashion film in Concorso selezionati fra gli oltre 1000 ricevuti, provenienti da 60 paesi del mondo.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento