Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

Dal 6 al 22 febbraio 2026 si svolgeranno i Giochi Olimpici di Milano-Cortina e, buona parte della manifestazione si svolgerà proprio all’ombra della Madonnina. Eppure, a poco più di tre anni dall’inizio dell’evento, la città olimpica è ancora completamente invisibile.
Istituzioni ferme, Giochi invisibili
Per una città che ormai da tempo si è dichiarata ‘schiava’ del calcio, le uniche alternative sembrano quelle dello sport sponsorizzato: e così, a lato del calcio, riescono a sopravvivere solamente la pallacanestro e il più che ridicolo ‘padel’, uno sport senza storia né particolare interesse, che pure ha mostrato una quasi completa nullità di presenze durante il recente evento milanese. Ma si sa, ‘pecunia non olet’, e la presenza della tv di circostanza (la sempre meno seguita Sky) ha fatto gonfiare il petto agli organizzatori.
Dove sono gli sport olimpici?
Mentre lo stesso San Siro, che dovrebbe essere teatro della cerimonia di apertura, non conosce il proprio futuro, schiavo di presunte promesse riqualificazioni cittadine a fronte della distruzione di un bene di inestimabile valore storico, culturale e sociale, gli sport olimpici annaspano nel nulla. Primo fra tutti l’hockey ghiaccio, che dovrebbe essere il trascinatore del movimento olimpico, spettacolare e trascinante, completamente ignorato dalle autorità cittadine e regionali.
Sparita la Milano rossoblù, che sotto varie denominazioni aveva tentato di resistere all’usura del tempo, rimangono i soli rossoneri Old Boys, nella categoria più infima, a tenere alta la bandiera dell’hockey locale.
Le buone intenzioni ci sono, ma da sole non possono bastare. Urge che chi sta al comando delle operazioni (ma chi?) e, magari, la federazione stessa, capisca come una città olimpica, ma senza sport olimpici a tre anni dal via, sia il peggior volano possibile per un evento verso il quale, a tutt’oggi, nessuno ha espresso il sia pur minimo interesse.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento