MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

AppuntamentiCittà MetropolitanaCulturaSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Milano omaggia la bellezza italiana con “Panorama” tra natura, cultura e manifattura

Milano omaggia la bellezza italiana con “Panorama” tra natura, cultura e manifattura

By Redazione
24 Aprile 2015
935
0
Share:

 Milano celebra e racconta la bellezza italiana con Panorama,l’installazione artistica che mostrerà, in una coinvolgente video-narrazione, i luoghi più belli, i gioielli artistici e le straordinarie realtà manifatturiere della penisola. Panorama sarà aperto gratuitamente al pubblico dal 21 maggio al 31 ottobre 2015 in Piazza Gae Aulenti, cuore del nuovo e avveniristico quartiere Porta Nuova di Milano.

“Un’iniziativa che testimonia, al di là dei luoghi comuni, la volontà e la capacità del sistema del “Made in Italy” di fare squadra su obiettivi di visibilità e promozione condivisi, in momenti di rilievo per il Paese, come Expo, proponendo un modello di cooperazione tra pubblico e privato competitivo e vincente per i settori produttivi di punta del paese”. Così l’Assessore alle Politiche del Lavoro, Sviluppo economico, Moda e Design Cristina Tajani che prosegue: “Un progetto che vede in Milano la sua collocazione ideale è che non è solo un’installazione ma uno strumento di promozione della bellezza dell’Italia all’estero, di storytelling e valorizzazione del intero Sistema Paese”.
Panorama è un progetto unico frutto di una collaborazione tra le principali realtà rappresentative delle industrie culturali e creative italiane e istituzionali – Fondazione Altagamma, Camera Nazionale della Moda Italiana e Salone del Mobile Milano – oltre ad alcuni enti istituzionali: Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ICE. SIMEST, Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano.
Con la sua struttura ottagonale in legno color antracite del diametro di 25 metri,  Panorama è uno spazio immersivo di 350 mq con pareti circolari alte 5 metri sulle quali sarà proiettato un cortometraggio di 15 minuti che inviterà i cittadini e i turisti, in occasione di Expo, a vivere una straordinaria esperienza multisensoriale.
Panorama racconta per immagini la bellezza, il saper fare e l’innovazione italiani, elementi fondamentali di un Paese che vanta una ricchezza paesaggistica e urbanistica incontrastata, un heritage culturale straordinario e un’imprenditorialità creativa e di successo. Spiegando quanto arte e cultura siano le radici di un’economia tipicamente italiana fatta di food, fashion e design  che vale quattro punti del PIL, impiega 500.000 addetti ed esporta in media il 50% dei propri prodotti.  Realizzato con  tecnologia Immersive Media ad alta definizione, il filmato è stato realizzato durante un tour per tutta la Penisola anche con l’ausilio di numerosi droni. Il cortometraggio è accompagnato da una colonna sonora che trasporta il visitatore in un viaggio magico nell’Italia più bella e più vera.
“Questo progetto racconta in pochi minuti le meraviglie e le bellezze dell’Italia con una visione culturale omogenea,” afferma il Direttore Creativo Davide Rampello, “la parola Panorama, dal greco Pan (“tutto”) e Orama (“vista”), e’ stata scelta per sottolineare lo spirito di un’iniziativa che vuole mostrare tutto il meglio dell’Italia. L’ispirazione nasce anche dai Panorami ottocenteschi che furono creati proprio nel corso di esposizioni universali”.
Panorama vuole stimolare l’osservatore ad andare oltre al concetto di bellezza intesa solo in termini di bellezza artistica o bellezza paesaggistica, ma di pensare a una visione unitaria della bellezza, frutto del lavoro e di una sapienza artigianale e manifatturiera che parte dalle botteghe, dalle corporazioni delle arti e dei mestieri per dar vita alle più avanzate e sofisticate realtà manifatturiere del mondo.
“La Bellezza, in ogni sua forma, è il filo rosso che nel corso dei secoli ha legato il patrimonio naturale dell’Italia, l’urbanistica e l’architettura, le opere d’arte, la tradizione artigianale e la produzione dell’industria culturale e creativa contemporanee. Fino ad ispirare, in senso più ampio, ogni aspetto dello stile di vita italiano, dalla cucina allo spirito di accoglienza che ci caratterizza. Panorama è un omaggio all’affinità elettiva che gli italiani hanno con la Bellezza, un’opera in cui forma e contenuto, tecnologia e tradizione, concorrono a suscitare nel visitatore quel senso di meraviglia e appagamento che solo l’esperienza del Bello è capace di trasmettere”, dichiara Andrea Illy, Presidente di Fondazione Altagamma.
“Panorama è un progetto strategico di sistema che consente di rappresentare ad un pubblico internazionale il meglio del saper fare italiano” afferma Roberto Snaidero, Presidente del Salone del Mobile. “Abbiamo da subito condiviso la proposta creativa di Davide Rampello  unendoci al sistema moda e al sistema rappresentato da Altagamma e siamo fiduciosi che questo progetto possa offrire davvero una visione globale delle nostre eccellenze. Panorama apre poco dopo il Salone del Mobile che è già la nostra massima espressione di bellezza del design e diventa, nel cuore di Expo la prosecuzione ideale di questa nostra rappresentazione insieme a moda e food di un’Italia creativa, che affonda radici nella cultura e che guarda al futuro con capacità di innovare continuamente presentandosi con positività ai mercati di tutto il mondo”.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsMilanoPort nuova
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cibo

    Cuore di Chef: Tortellini in Brodo su Crema Cotta al Parmigiano e le Sue Croste

  • CalcioSlider

    Ibra piacere e dolore, il Milan sbanca Napoli

  • SpettacoliTeatro

    Al Teatro della Luna Tre Concerti-Tributo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • 11 Febbraio 2021

    Giorno del Ricordo, per non dimenticare le foibe

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

    By Massimiliano Bordignon
    20 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.