Milkman, l’app della consegna a domicilio

Alzi la mano chi non ha mai fatto un acquisto on line. Abiti, alimentari, accessori, oggetti di design, passando per libri, cd, golosità. Il World Wide Web è meraviglioso per fare acquisti sfiziosi e scovare regali originali provenienti da tutto il mondo; insieme al piacere dell’acquisto spesso, però, bisogna affrontare un dettaglio non da poco: la consegna.
Le portinerie sono in via di estinzione, in ufficio si rischiano occhiatacce dai dirigenti; i più audaci collezionano i cedolini di mancata consegna sulla porta di casa o nella cassetta delle lettere. Il cedolino segna l’inizio di una spirale discendente: telefona al corriere, che ripasserà il giorno dopo esattamente alla stessa ora, oppure parti in cerca dei tuoi beni dispersi.
Milkman, con la sua app gratuita, disponibile su App store e Google Play Store, è arrivato per mettere ordine nel caos delle vite degli shopper milanesi.
L’idea è tanto semplice quanto complessa da mettere in pratica: si compra online ciò che si desidera, lo si fa spedire all’indirizzo di Milkman e appena il pacco è stato consegnato, sul telefonino arriva una notifica push o un sms. Da quel momento in poi è possibile programmare una consegna presso il proprio indirizzo scegliendo il giorno (incluso quello della notifica, dal lunedì al sabato) e una fascia oraria, inclusa tra le 10.00 e le 22.00.
“Abbiamo consegnato all’entrata di una stazione ferroviaria, dove il cliente sapeva che avrebbe dovuto attendere per un’ora il treno”: racconta Antonio Perini, co-fondatore della startup Milanese assieme a Tommaso Baù. “Un cliente si fa portare gli acquisti presso una caffetteria contenente uno spazio per il co-working. C’è una signora che ordina sacchi molto pesanti di cibo per gatti ma può riceverli solo in pausa pranzo o dopo cena. Una ragazza, invece, aspetta le spedizioni in palestra.”
Milkman, disponibile per consegne che è possibile pianificare in tempi brevi o più rilassati, ti aggiorna su tutti gli spostamenti del pacco, restringendo le tempistiche di arrivo fino a precisare in quale mezz’ora (all’interno della fascia che hai scelto) suonerà il campanello. Sette minuti prima della consegna un’altra notifica dà il tempo di farsi trovare pronti. Sei bloccato nel traffico? Nessun problema, l’annullamento è gratuito fino all’ultimo momento.
Milkman non serve solo privati cittadini, tra i suoi clienti ci sono anche diverse realtà di eCommerce. Per le aziende Milkman propone consegne same-day, next-day e time-windows. Tra le sue offerte ci sono diverse tipologie di sistemi integrati nel checkout al momento dell’acquisto, tra cui widget che permettono di abilitare la consegna con Milkman, così da definire un appuntamento in linea con le necessità del cliente. A questi menù sono poi associati servizi di comunicazione, via mail o sms, che permettono di ripianificare le consegne e restare sempre aggiornati sulla loro puntualità.
L’App è gratuita, disponibile su App store e Google Play, ed è anche in grado di avvisare della consegna imminente o permette di cambiare idea e ripianificare la consegna, magari al giorno successivo. Sono piccoli dettagli che procurano un sottile e piacevole sentimento di “comfort tecnologico” Il costo varia a seconda del luogo e dell’orario con un minimo di €1,90 per una fascia di cinque ore e un massimo €6,90 per quella di un’ora. Le tariffe variano anche in funzione dalla durata della finestra dell’orario di consegna, ad esempio: 1.90 euro tra le 17.00 e le 22.00, 3,60 euro tra le 19.00 e le 22.00. L’annullamento dell’ordine di consegna è gratuito. All’attivazione dell’App, il sistema omaggia 10 euro di consegna gratuita.
È necessario Android 4.0.3 o versioni successive.
Richiede iOS 8.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.
Latest posts by Sam Zachtila (see all)
- Biostimolazione, l’arma segreta dell’anti ageing - 5 Ottobre 2018
- Vivere la passione, allo IED - 15 Marzo 2017
- Onde d’urto contro cellulite e invecchiamento - 1 Febbraio 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento