Moïse et Pharaon in scena su Rai5

Guardare l’opera comodamente seduti da casa. In questi tempi di Coronavirus si può e si deve. Agli appassionati viene in aiuto Rai5 che, domenica mattina, 19 aprile, propone dalle ore 10 “Moïse et Pharaon”, il capolavoro di Gioachino Rossini.
Il direttore sul podio è Riccardo Muti
L’opera racconta il passaggio del popolo ebraico dall’Egitto alla ‘terra promessa’, ossia la Pasqua ebraica. Lo spettacolo ha inaugurato la stagione della Scala il 7 dicembre 2003, al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Direttore il maestro Riccardo Muti, che raggiunge uno straordinario equilibrio, tutto rossiniano, fra misura e libertà espressiva. La regia è di Luca Ronconi, che mette in scena elementi simbolici come il deserto, una sinagoga, le onde del mare e i violinisti klezmer.
Danzatori solisti Bolle e la Savignano
La regia televisiva è di Carlo Battistoni, mentre le coreografie sono di Micha van Hoecke e vengono interpretate dal corpo di ballo della Scala e da danzatori solisti come Luciana Savignano, Roberto Bolle e Desmond Richardson. Sul palco sono protagoniste le voci di Ildar Abdrazakov (Moïse), Erwin Schrott (Pharaon), Giuseppe Filianoti (Amenophis), Sonia Ganassi (Sinaide) e Barbara Frittoli (Anaide).
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
- Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
- Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento