MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • Covid, la grande paura un anno dopo

MusicaSlider
Home›Spettacoli›Musica›Morgan: “L’Italia è contro la cultura e l’arte”

Morgan: “L’Italia è contro la cultura e l’arte”

By Massimiliano Bordignon
28 Novembre 2020
971
0
Share:

“Restart! Riavvia la cultura”, evento digitale organizzato sul sito del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, ha visto protagonisti tanti protagonisti del mondo della cultura e dello spettacolo. Fra questi Morgan, al secolo Marco Castoldi, milanese classe 1972, che ha sentenziato: “Perché ripartire? Perché parlare di ripartenza? Io non mi sono mai fermato”.

“Se togliamo la musica, muore l’umanità”
Morgan sottolinea l’importanza della musica nel mondo: “Le canzoni sono la cosa più importante del mondo. Il telefonino è meno importante delle canzoni. Il fuoco è meno importante. Il pane è meno importante. La canzone è la cosa più importante in assoluto. C’è ovunque, in ogni posto. Non esiste un mondo dove non c’è la canzone, la canzone è la realtà. Ma se provassimo a fare un esperimento, togliamo le canzoni, bene, muore l’umanità. L’arte è l’unica impronta importante che ha lasciato l’uomo sulla Terra. Le persone più importanti del mondo sono gli artisti. Pensate quanto siamo messi male in Italia! Le istituzioni italiane sono ‘contro’ la cultura e l’arte. E’ come se al Paese mancasse un cromosoma per la civiltà. La civiltà è qualcosa che evolve. L’Italia involve. E non parlo dei governanti, non possiamo neanche dare la colpa a loro. La colpa è distribuita presso tutti. L’Italia è brutta in questo momento…”.

“Il piacere dell’artigianato vale anche per la musica”
Il cantante, che si impose sulla scena musicale all’inizio degli anni ’90 con il gruppo dei Bluevertigo, dice poi la sua sul Coronavirus: “Paura del Covid? Prima di aver paura di perdere la vita, bisognerebbe aver coscienza di qual è la vita che viviamo. E’ vita quella che stiamo vivendo in questo momento? E’ questo quello che vogliamo?”. Come proposta per la ripartenza Morgan risponde: “Artigianato e coscienza. Bello no? Sembra un convegno per filosofi e falegnami. E gli ospiti d’onore sono Morgan, Geppetto e anche San Giuseppe! L’artigianato è il fare concreto della pratica della musica, vale per la pittura, per la scultura la danza, la fotografia. Vale per le arti, per il fare. Sarebbe meglio che ci si dedicasse un po’ tutti al piacere puro dell’artigianato, del fare quotidiano, e vale anche per la musica, proprio del praticare la musica, non sto parlando di grandi invenzioni o grandi creazioni, ma proprio del maneggiare, del fare continuamente musica con le proprie mani. Per esempio perché si nascondono i cavi in tv? I cavi sono le vene, sono quelle che fanno funzionare la musica. E’ la parte pratica, la sua concretezza. La paura dei cavi è sciocca. E’ importante perché sono connettori. La musica è bella perché esiste la connessione”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta - 24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid - 15 Marzo 2021
  • Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo - 3 Marzo 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsarteCoronavirusCulturaMorganmusicaRestart! Riavvia la cultura
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiEventiMilanoMusicaSpettacoliTeatro

    I Legnanesi al Teatro della Luna

  • Lombardia

    Como, motoscafo si ribalta durante attracco

  • Viaggi

    I giardini lombardi sono così belli e vicini

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • 6 Marzo 2021

    Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

  • 5 Marzo 2021

    Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

    By Marco Fioravanti
    7 Marzo 2021
  • Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

    By Marco Fioravanti
    6 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.