MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Mozart in the Jungle. Quando vince la musica

Mozart in the Jungle. Quando vince la musica

By Paolo Rizzardini
18 Gennaio 2016
2536
0
Share:

Lo scorso dieci di gennaio sono stati assegnati, nella consueta cornice del Beverly Hilton Hotel, proprio a due passi da Hollywood, i settantatreesimi Golden Globe awards. Un premio sempre più ambito che – si dice – rappresenta il lasciapassare per l’Oscar (ne sarà contento Di Caprio) e la consacrazione di una serie TV; stiamo parlando anche di un grande premio individuale ambito da ogni attore o attrice, insomma… roba grossa!
Ci eravamo permessi di fare tre previsioni sui vincitori delle categorie più importanti per il piccolo schermo, due sono andate bene – Mr. Robot per la categoria TV drama e Jon Hamm per la categoria miglior attore protagonista (il suo discorso di ringraziamento ci ha un poco deluso per la verità) – ma abbiamo sbagliato quella per la categoria TV comedy, dove non ha trionfato Silicon Valley ma Mozart in the jungle.
Per tanto, con il capo cosparso di cenere, oggi rendiamo onore ai vincitori parlando proprio di questa serie targata Amazon (il video streaming è stato il vero protagonista di questi Golden Globe) e giunta alla sua seconda stagione (per la terza, non ancora confermata, dovremo probabilmente aspettare la fine del 2016).
L’ambientazione è piuttosto originale e, come suggerito dal titolo, vede la musica classica al centro della scena.

Rodrigo - Mozart in the Jungle

Siamo a New York e la famosa filarmonica sta per iniziare la stagione con un nuovo direttore: l’eccentrico e geniale Rodrigo (Gael Garcia Bernal). Un piccolo sudamericano molto affascinante e con il dono della musica impresso nel DNA. Hailey (Lola Kirke, già intravista nel 2014 nel film Gone Girl con Ben Affleck), invece, è una ventiseienne di bell’aspetto che suona l’oboe e sogna di entrare a far parte di quell’orchestra leggendaria. Grazie ad un incontro fortunoso che le procurerà un’audizione proprio con Rodrigo, riuscirà a finire su quel palco ma – troppo giovane e inesperta – finirà per bruciare quella splendida opportunità. Naturalmente non finisce qui: Hailey infatti riuscirà a rimanere in quella specie di famiglia diventando l’assistente personale del maestro e lo accompagnerà ciecamente in tutte le sue folli avventure cercando di carpirne il genio e preparandogli sempre dell’ottimo mate.
Come se si trattasse di una sorta di “famiglia” divertente e variopinta, l’orchestra passa attraverso momenti comico-drammatici in cui emerge (a turno) il lato umano di ogni componente. Dalle frustrazioni dell’acidissima primo oboe al business parallelo da spacciatore di droga del vecchio percussionista, passando per i problemi finanziari del primo violino e gli appetiti sessuali stravaganti della bella Cynthia (Saffron Burrows), la violoncellista.

Hailey - Mozart in the Jungle
Le vicende ci sono sembrate piacevoli e, a tratti, perfino originali, ma in tutta onestà non siamo stati rapiti dalla storia o dalla recitazione dei seppur bravi protagonisti. Ci abbiamo messo qualche puntata a capire quale potesse essere il motivo di tanto successo, poi – vedendo il quinto episodio della prima stagione – lo abbiamo finalmente compreso: la vera ragione del successo di Mozart in the Jungle è la musica.
In quell’episodio, infatti, Rodrigo porta la sua orchestra a suonare in un cortile qualsiasi di New York, in mezzo alla gente comune. Perché è ad essi che appartiene la musica. Nonostante lo scetticismo generale di suonatori e spettatori improvvisati, le note soavi della melodia creano ben presto una magia impossibile da spiegare, un qualcosa che saprà strapparvi un sorriso e, probabilmente, vi costringerà a cercare nel vostro archivio musicale quel vecchio CD con la nona di Beethoven, regalatovi a Natale da vostra zia e che non avevate mai ascoltato prima.
Questo, secondo noi, è il vero miracolo di Mozart in the jungle. Una serie discreta e ben recitata che tocca un argomento tanto antico per le nostre orecchie quanto nuovo per il piccolo schermo come la musica classica, rendendolo ancora più accessibile a tutti e mostrando la vita delle persone che ne sono responsabili.
Un’ultima nota che è bene sottolineare: come tantissime altre serie TV di successo, anche Mozart in the jungle è stata tratta da un libro (omonimo). Pubblicato nel 2005, racconta delle vicende della sua autrice Blair Tindall, una musicista che ha vissuto in prima persona i retroscena più intriganti della vita da membro di un’orchestra famosa, dove il sesso rappresentava una merce di scambio per poter avere un buon posto, la droga e l’hangover erano faccende all’ordine del giorno e riuscire a campare di musica era tutt’altro che facile. Probabilmente il libro è meno leggero della serie TV, sebbene sia condito con lo stesso sarcasmo, e probabilmente la Tindall ha voluto raccontare maggiormente la vita di un musicista di New York che portare la musica classica a casa delle persone (del resto stiamo parlando di un libro, il video ha maggiori possibilità in questo senso), quello che è certo e che vogliamo sottolineare è che vale senz’altro la pena di dedicare del tempo a tutti e due.
Se leggere prima il libro o guardare prima la serie TV lo lasciamo decidere a voi.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsamazongolden globesMozartMozart in the Junglemusicaserie tvtv
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Food & DesignLuoghiTempo libero

    Birra & viaggi, al Cheers questa sera in palio un viaggio a Londra

  • Mayday
    Cronaca e AttualitàEXPO

    Mayday Parade: Milano a ferro e fuoco

  • Consumi

    Iliad sbarca in Italia con tariffe uniche sul mercato

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Febbraio 2023

    Potente Moby Dick alla prova

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Potente Moby Dick alla prova

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Febbraio 2023
  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.