MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

AppuntamentiCittà MetropolitanaMusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Musica sacra nelle Cattedrali lombarde

Musica sacra nelle Cattedrali lombarde

By Lucrezia Lessio
19 Marzo 2015
1318
0
Share:

Bruno Casoni dirige Coro e Orchestra del Teatro alla Scala in pagine sacre di Verdi e Bruckner. Primo concerto nel Duomo di Milano il 25 marzo, poi nella Chiesa di San Giuseppe a Brescia il 26 e nel Duomo di Pavia il 27.

 

Mercoledì 25 marzo Coro e Orchestra del Teatro alla Scala tornano in Duomo per un concerto sacro diretto dal M° Bruno Casoni. Il Progetto “Musica sacra nelle Cattedrali lombarde” prosegue il 26 nella Chiesa di San Giuseppe a Brescia e il 27 nel Duomo di Pavia. Il programma include Ave Maria e le Laudi alla Vergine Maria dai Quattro pezzi sacri di Verdi e l’Ave Maria in fa magg., il Locus iste in do magg. e la Messa n. 2 in mi min. di Anton Bruckner.

I concerti confermano la rinnovata attenzione del Teatro alla Scala per il repertorio sacro dopo le esecuzioni nei mesi scorsi di capolavori come Die Schöpfung di Haydn con Zubin Mehta, la Messa da Requiem di Verdi con Riccardo Chailly e la Missa Solemnis di Beethoven con Philippe Jordan, ma sottolineano anche la volontà di tornare a dialogare con la città e il territorio uscendo dalle mura del Piermarini.

Il concerto nel Duomo di Milano, realizzato grazie alla collaborazione con la Veneranda Fabbrica, si terrà mercoledì 25 marzo alle ore 20.30 con ingresso libero a partire dalle ore 20.00 fino a esaurimento posti.

L’ultimo concerto dei complessi scaligeri in Duomo a Milano risale al 28 marzo 2000, quando Riccardo Muti diresse la Filarmonica nella  Messa in si minore di Bach.

Il concerto presso la chiesa di San Giuseppe di giovedì 26 marzo alle ore 20.30 è organizzato in collaborazione con la Fondazione del Teatro Grande di Brescia. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e previo ritiro dei biglietti che saranno disponibili alla Biglietteria del Teatro Grande da giovedì 19 a mercoledì 25 marzo (orari di apertura da martedì a venerdì 13.30 – 19.00, sabato 15.30 – 19.00).

Il concerto presso il Duomo di Pavia, riaperto ai fedeli e al pubblico nel 2012 dopo un delicato restauro e circa vent’anni di chiusura, si svolgerà venerdì 27 marzo alle ore 20.00 ed è organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia e dalla Fondazione Teatro Fraschini. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsbresciaconcertoMilanoorchestraOrchestra della ScalapaviaTeatro alla Scala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Identificati i bulli che presero a sassate la ragazzina disabile

  • SpettacoliTeatro

    Lehman Trilogy torna al Piccolo Teatro

  • Casa sempliceRubriche

    Casa semplice: e se l’inquilino non paga?

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.