MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019

  • Robert Dilts e Paul McKenna per la prima volta a Milano

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini

  • Youtour: Adolescenti in campo per scoprirsi unici

  • Diventare blogger? Un manuale spiega come

MostreMusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Mostre›Musical e mostra al Teatro Nazionale

Musical e mostra al Teatro Nazionale

By Marco Fioravanti
3 Giugno 2017
493
0
Share:

MTS-Musical! The School, in occasione del debutto al Teatro Nazionale CheBanca! di Chapeau il musical, presenta una mostra dedicata ai più importanti costumisti della prima metà del ‘900.

Venerdì 9 giugno immancabile appuntamento di fine anno con l’Accademia Professionale MTS -Musical! The School che anche quest’anno propone un musical inedito: Chapeau. Un musical di Tobia Rossi e Simone Nardini, musiche e liriche di Antonio Torella, regia Marco S. Bellocchio, coreografie Valentina Bordi.

Si tratta di una rocambolesca commedia musicale che racconta la storia di una bizzarra amicizia tra due ragazzi che inizia nel lontano 1925 e che mescola, in un alternarsi di emozioni, mondi diversi: dal varietà, alla gangster story, dalla commedia al melodramma.

La storia di Chapeau il musical, seppur romanzata e drammatizzata, è ispirata alle biografie di alcuni tra i più importanti costumisti della prima metà del ‘900, periodo in cui l’Europa subiva un forte cambiamento sociale, economico e politico.

In particolare, Parigi diventava il fulcro della moda, punto di riferimento e di produzione, ma anche meta preferita di molti aspiranti stilisti e costumisti provenienti da tutto il mondo.

E’ per questo motivo che MTS-Musical! The School dedica il musical Chapeau alle grandi firme e agli artigiani della moda che hanno fatto grande un’epoca attraverso la realizzazione di costumi unici.

Dal 6 al 9 giugno presso il bistrot/caffè Al Nazionale “naturalmente”nel foyer del Teatro Nazionale CheBanca!, sarà ospitata, per l’occasione, con ingresso gratuito, una piccola mostra dedicata appunto ai costumi teatrali.

L’eccellenza italiana della confezione di costumi teatrali sarà qui rappresentata dalla Sartoria Teatrale Brancato di Milano, riconosciuta internazionalmente per stile e qualità, di cui si potrà ammirare uno dei suoi abiti più prestigiosi.

La Sartoria Brancato nasce a Milano nel 1961 ed è conosciuta in Italia e nel mondo per la cura nella realizzazione di costumi teatrali, per l’attenzione nei dettagli e per la qualità artigianale. Dalla Prosa all’Opera, dal Balletto a Musical, sono innumerevoli i teatri e i costumisti con i quali Brancato ha collaborato, all’insegna dell’adesione al Progetto artistico e nel rispetto delle molteplici sfumature del fare Teatro. A quasi due anni dalla scomparsa della sua fondatrice Eufemia Borraccia Brancato, l’atelier mantiene vivo il ricordo, l’affetto e la gratitudine per questa indimenticabile protagonista della Sartoria teatrale italiana.

Saranno inoltre esposte tre opere editoriali di pregio realizzate con grande passione e dedizione da Angelo Luerti “Non solo Ertè – Costume Design for the Paris Music Hall 1918-1940”, “Alberto Fabio Lorenzi – Eleganze e sex appeal della donna Déco nella Parigi degli Anni Folli”e “ Charles Gesmar 1900 – 1928 L’affichiste attitré de Mistinguett”.

I tre volumi oltre a ripercorrere la storia del music-hall parigino in quei primi magici decenni del ‘900 si soffermano in particolare a evidenziare il determinante contributo dei grandi costumisti all’irripetibile successo di questo genere di spettacoli il tutto corredato con centinaia di foto di bozzetti di costumi e di poster.

Questa mostra si colloca all’interno di un progetto culturale più grande per la città di Milano che vuole spingersi ben oltre il teatro.

La direzione di MTS-Musical! The School ha avviato una collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci grazie al quale sabato 10 e domenica 11 giugno tutti coloro che si presenteranno alle casse del Museo con il biglietto di Chapeau il musical avranno diritto a un biglietto ridotto (€ 7,50) per l’ingresso al Museo.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser - 4 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor - 3 Dicembre 2019
  • Mannoia,altre date Live! - 2 Dicembre 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsChapeauMarco S. BellocchioMTS-Musical! The SchoolSartoria Teatrale BrancatoSimone NardiniTeatro NazionaleTobia Rossi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Salute e benessere

    Lettere alla psicologa: l’analisi bioenergetica

  • BasketSlider

    Kuzminskas e difesa: Milano prevale sullo Zalgiris e torna a vincere in Europa

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    Frankenstein torna in vita al Teatro Delfino con la paura del diverso

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019
    Manca poco, Carmelo. A luglio uscirà su Netflix.

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019
    Anche illudere una persona per poi disilluderla abbandonandola a se stessa dooo avere costruito una coppia ...

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

  • agosto
    on
    14 Marzo 2019
    bravo, hai reso bene l'idea

    Gergiev esalta Chovanscina

  • Magno G
    on
    26 Febbraio 2019
    Muchas gracias por la información. Muy interesante, completa, amena y entretenida.

    Chovanščina, il grande repertorio russo torna alla Scala

Timeline

  • 4 Dicembre 2019

    A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

  • 3 Dicembre 2019

    È buona LA MIA TOSCA…

  • 3 Dicembre 2019

    Robbie Williams alla finale di X-Factor

  • 2 Dicembre 2019

    Mannoia, altre date Live!

  • 26 Novembre 2019

    Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

    By Marco Fioravanti
    4 Dicembre 2019
  • È buona LA MIA TOSCA…

    By Redazione
    3 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor

    By Marco Fioravanti
    3 Dicembre 2019
  • Mannoia, altre date Live!

    By Marco Fioravanti
    2 Dicembre 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

    Una curiosità: l'edificio che ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Manca poco, Carmelo. A ...
  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

    Anche illudere una persona ...
  • agosto
    on
    14 Marzo 2019

    Gergiev esalta Chovanscina

    bravo, hai reso bene ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.