MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Muti contro l’ignoranza: “Dimentichiamo la storia”

Muti contro l’ignoranza: “Dimentichiamo la storia”

By Massimiliano Bordignon
11 Gennaio 2016
1260
2
Share:

Riccardo Muti a tutto campo, senza barriere. Alla Sala Buzzati di Milano, intervistato dal direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, il maestro nativo di Napoli, ma di origine pugliese, punta il dito contro la pochezza culturale dei nostri giorni, una pochezza che colpisce anche e soprattutto il nostro Paese, ma pure i protagonisti del suo mondo, quello della musica.
A cominciare dal commento sulla “Traviata” messa in scena da Dmitrij Černjakov, che due anni fa inaugurò la stagione scaligera: “Nei ‘Bollenti spiriti’ fa impastare la pizza ad Alfredo, perché se è italiano deve per forza cucinare. Ecco perché non faccio più opere: ho pochi anni da vivere e non posso passare tempo a discutere con un idiota che offende la nostra cultura”.
Ce l’ha anche con il comune pugliese di Molfetta: “Terra di uomini illustri, dice il sito del comune di Molfetta, ma parlano di Gaetano Salvemini e di Caparezza, non di me”.

In scena c’è un Muti polemico, che rilancia la sua campagna per il riscatto della cultura musicale italiana: “Nei secoli il maggiore contributo alla musica viene dall’Italia: siamo noi che stiamo facendo dimenticare questa storia e stiamo sprecando questo repertorio”.
Ancora molto attivo con la Chicago Symphony Orchestra, il suo interesse oggi è più sulle nuove leve dell’Orchestra giovanile Luigi Cherubini di Ravenna: “Chi esce dal conservatorio non ha sempre sbocchi lavorativi e deve saper insegnare la storia della musica, che è la nostra storia. Quanti sanno che il quarto movimento della Terza di Schumann è ispirato dalla Cattedrale di Colonia? E quanti dovrebbero saperlo, con tutto quello che è successo là nei giorni scorsi?”.
Infine un invito e una speranza: “Nel 2016 cadono i 200 anni della morte di Paisiello (Giovanni Paisiello, compositore italiano della fine del XVIII secolo, ndr): spero che in Italia si ricordi questo grandissimo, il più amato da Napoleone”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsmusicaoperaRiccardo MutiSala Buzzatiscala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

2 comments

  1. tatiana 14 Gennaio, 2016 at 01:59 Rispondi

    Visto che è un articolo contro l’ignoranza, correggete “c’è l’ha” con “ce l’ha”. Mi piacerebbe poter condividere questo articolo, ma con questo errore mi è impossibile. Grazie

    • Sabrina Antenucci 14 Gennaio, 2016 at 04:00 Rispondi

      Chi di ignoranza ferisce… Grazie Tatiana!

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    L’Osteria delle Rane Rosse va a ritmo di Jazz

  • Cronaca e Attualità

    Trota alla plancia, crusca, panna acida, crostacei

  • Spettacoli

    Una nuova “#Mañana” per il rapper Lorenzo Carvalho

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.