“N.E.R.D.s – Sintomi” al Teatro Filodrammatici

Una famiglia tradizionale. Padre, madre e quattro figli maschi. È il 50° anniversario di matrimonio dei genitori, e per l’occasione i figli insieme ad altri parenti e conoscenti, si ritrovano in un agriturismo per festeggiare.
L’idea è quella che tutto sia perfetto, con tanto di torta nuziale, discorso commovente e fotografie agli sposini nel parco. È appena mezzogiorno e tutto sta andando come previsto, quando l’arrivo di un ospite indesiderato rompe la quiete apparente. In poco tempo l’ora di attesa prima del buffet all’aperto si trasforma per i fratelli in un incubo di bruciori di stomaco, rabbia repressa, frustrazioni, paure e violenza che lascerà segni indelebili quanto invisibili in tutti quanti, ad esclusione degli ignari genitori.
N.E.R.D.s è una commedia dal cuore nero, provocatoria e irresponsabile, che parte dalla famiglia come rassicurante paradigma di una società sana per raccontarci il rovescio della medaglia. Al Teatro Filodrammatici dal 29 marzo al 10 aprile 2016
N.E.R.D.s – Sintomi, di Bruno Fornasari. Con Tommaso Amadio, Riccardo Buffonini, Michele Radice e Umberto Terruso. Scene e costumi Erika Carretta, regia Bruno Fornasari, produzione Teatro Filodrammatici.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento