MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Cronaca e AttualitàSlider
Home›Cronaca e Attualità›Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi

Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi

By Sabrina Antenucci
2 Febbraio 2019
19194
0
Share:
Cultura Identità

È stato presentato ieri sera a Milano “Cultura Identità”, che sarà distribuito gratuitamente con Il Giornale ogni mese, ideato e voluto da Edoardo Sylos Labini, attore poliedrico e profondo conoscitore della cultura e del territorio italiano.

Mensile e associazione

Il mensile, voce di una associazione che ha come scopo la difesa, la promozione e la diffusione dell’Identità italiana e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e artistico, racconta le eccellenze italiane, gli artisti – troppo spesso ignorati o dimenticati -, le tradizioni, le iniziative sul territorio.

“Cultura Identità” unisce operatori culturali, artisti, giornalisti, intellettuali e imprenditori che in un mondo globalizzato vogliono riscoprire il valore dell’italianità e si pone come obiettivo quello di “riportare la cultura tra le persone, togliendola alla casta dei radical chic che ha troppo a lungo ignorato i pareri e le esigenze della gente comune, delle associazioni culturali e dei cittadini alla ricerca di un confronto civile e costruttivo” come ha raccontato Edoardo Sylos Labini, che ha proseguito affermando con concretezza “In un momento in cui si chiudono i giornali e si pensa solo al web, noi apriamo”. Sylos Labini ha poi ringraziato i collaboratori e i professionisti che lo hanno supportato in questo progetto, da Indira Fassioni a Giusy Versace, per poi presentare il direttore Alessandro Sansoni.

Cultura Identità

Giusy Versace

Una nuova voce per i cittadini

“È un momento storico, il Paese sta cambiando e il nostro giornale vuole dare una direzione con un paradigma culturale fondati sui desideri degli italiani che sinora hanno subito” ha dichiarato Sansoni prima di lasciare lo spazio ai saluti personali e all’intrattenimento.

Il primo numero di “Cultura Identità” è stato accolto con entusiasmo dai lettori de “Il Giornale” e in rete. Il primo numero, che conta Vittorio Sgarbi e Alessandro Meluzzi tra le firme, racconta l’Italia attraverso le interviste a Giusy Versace e un inedito Umberto Smaila; la cultura vista dal Teatro Manzoni di Milano e ad alcuni titoli Mondadori, passando attraverso il racconto di una libreria di Busto Arsizio e un editore milanese; artisti, cultura, territorio e identità, associazioni, mostre, interviste su tutto il territorio italiano. Senza dimenticare cibo e sport, grandi passioni nazionali.

Cultura Identità

Angelo Crespi, Alessandro Sansoni, Edoardo Sylos Labini, Gianpiero Samorì

 

 

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsEdoardo Sylos Labinimensile
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AnimaliLombardia

    Pavia: urla e proteste alla conferenza sulla sperimentazione animale, intervengono i carabinieri

  • Cronaca e AttualitàLe OpinioniLombardiaPoliticaPolitica

    Il senatore PD Franco Mirabelli sbugiarda il leghista Alessandro Morelli sulle politiche dell’immigrazione

  • Le 9 zoneVoci dalla città

    Monte Stella, comitato promuove petizione contro allargamento Giardino dei giusti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.