MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Ispirazioni digitali
Home›Rubriche›Ispirazioni digitali›Netflix: l’intelligenza artificiale che conosce i tuoi gusti

Netflix: l’intelligenza artificiale che conosce i tuoi gusti

By Luca Maniscalco
31 Marzo 2017
2396
0
Share:

Netflix è un gigante. Principale fornitore di contenuti in streaming negli Stati Uniti, è ormai presente in quasi 200 paesi al mondo. Ha superato con tecnologie innovative i problemi di banda in ogni mercato locale in cui si è sviluppato e rappresenta un modello nel moderno scenario del web. Forbes lo annovera tra le prime aziende innovative worldwide e il pubblico adora le serie e i film che vengono prodotti e trasmessi.

Da cosa nasce il successo di Netflix? Non ci sono dubbi, dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Ogni nuova serie prodotta è subito un successo perché Netflix ha a disposizione e utilizza milioni di dati dai suoi abbonati. Le motivazioni commerciali sono sempre stati alla base della produzione di nuovi spettacoli ma i grandi studios non hanno mai avuto accesso ai gusti e alle abitudini di visualizzazione di ogni singolo utente/telespettatore. L’analisi dei Big Data rappresenta la chiave del successo. Usando l’intelligenza dei contenuti, Netflix è in grado di creare spettacoli su misura per mercati e target specifici.

Non bisogna tirare a indovinare ciò che la gente vuole. I Big Data già lo sanno. Gli utenti di Netflix statunitensi erano grandi consumatori di film che avevano come attore Kevin Spacey o come regista David Fincher: ecco nascere l’episodio pilota di House of Cards. Narcos è stato rilasciato in concomitanza con lo sviluppo del mercato sudamericano. Daredevil con lo scopo attirare un pubblico più giovane legato a Marvel e ai download pirata.

Queste premesse non sminuiscono il ruolo della produzione di contenuti, della regia e della sceneggiatura. L’analisi dei dati è priva di significato se non è coadiuvata da un lato creativo in grado di fornire un prodotto di livello superiore. Questo prodotto può essere però già in linea con il gusto del consumatore.

Se ancora qualcuno dovesse storcere il naso e affermare di non capire quali dati di tale importanza possono essere in mano a Netflix, ecco una rapida carrellata dei principali:

  • Quando si mette in pausa, si torna indietro, si accelera la velocità di riproduzione di un contenuto video
  • In quale giorno e in quale ora viene guardato un certo contenuto
  • Dove viene guardato (CAP)
  • Che dispositivo è utilizzato (mobile, pc, tv, etc.)
  • Quali contenuti sono abbandonati e in quale momento
  • Cosa è ricercato (circa 3 milioni di ricerche al giorno!)
  • Nel futuro verrà analizzato anche il volume, i colori e lo scenario dei frammenti di video da combinare con i parametri precedenti.

Netflix è diventato ormai un modello da seguire. Spotify, nel suo ambito specifico, sta mettendo in campo strategie simili. Ogni settimana confeziona una playlist automatica sorprendentemente in linea con i gusti dell’ascoltatore. L’azienda ha dichiarato di utilizzare degli algoritmi che siano in grado di creare un mixtape come se fosse stato realizzato da un caro amico che conosce bene i nostri gusti.

Se pensiamo alle potenzialità di questa tecnologia e agli ambiti in cui può essere ancora implementata, ci rendiamo conto che siamo solo agli inizi di una rivoluzione.

Liberamente ispirato da “House of Data: How Netflix uses analytics to shape what you watch” su rootdatacenter.com

  • About
  • Latest Posts
Luca Maniscalco

Luca Maniscalco

Luca Maniscalco

Latest posts by Luca Maniscalco (see all)

  • Cyberbullismo: la legge c’è. - 18 Maggio 2017
  • Fake News su Facebook: cosa sono e come evitarle - 7 Maggio 2017
  • Netflix: l’intelligenza artificiale che conosce i tuoi gusti - 31 Marzo 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Luca Maniscalco

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiSpettacoliTeatro

    Alcune “Note di cucina” al Teatro Out Off

  • Cronaca e AttualitàLa nera

    Malpensa, manette a due borseggiatori

  • EconomiaEconomia e lavoro

    Notizie dalla Borsa di Milano oggi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.