Noleggio auto, Camera di Commercio in soccorso del consumatore

Non sempre i contratti per noleggiare un’auto sono sufficientemente chiari e comprensibili dal consumatore, anzi. Secondo un’indagine della Camera di commercio di Milano i contratti sono risultati essere pieni di tecnicismi che non consentono la dovuta trasparenza e chiarezza nei confronti dei clienti. Molti contratti sono infatti accompagnati da clausole di ardua comprensione, che impediscono al cliente finale di capire quali obblighi esso si assume.
Molte di queste clausole oltre che di difficile cognizione sono anche inique e vessatorie. Una di queste, per esempio, prevede che il cliente sia responsabile di tutti i danni subiti dal veicolo, o per la sua perdita, anche se questi non dipendono direttamente dal cliente. Un’altra impone delle zone in cui vige un divieto di circolare, vietando quindi al cliente l’utilizzo dell’auto in quelle particolari aree ritenute pericolose o non idonee a livello assicurativo.
Un altro problema si solleva quando il consumatore decide di pagare tramite carta di credito, poiché la totalità dei contratti prevede che il cliente lasci il suo numero di carta di credito a garanzia del pagamento e per permettere all’impresa di addebitare, a fine noleggio, gli eventuali costi e servizi aggiuntivi utilizzati. Firmando il modulo di adesione i clienti accettano che le imprese addebitino liberamente sulle loro carte, somme di cui non sempre è possibile la preventiva definizione.
Queste sono solo alcune delle criticità rilevate dalla Camera di commercio di Milano con il «Parere in materia di clausole vessatorie nei contratti di noleggio auto» che potete trovare qui.
Andrea Mauri
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento