Non sarà “Tutta casa, letto e Chiesa” al Teatro della Cooperativa di Milano omaggiando Franca Rame e la famiglia Fo

Venerdì 17 e sabato 18 aprile 2015 al Teatro della Cooperativa di Milano (Via Hermada 8, Milano) andrà in scena “Tutta casa, letto e Chiesa” di Dario Fo, Franca Rame, Jacopo Fo, con Marina De Juli e regia Franca Rame. Una produzione Associazione Culturale Verba Manent.
In questa stagione del Teatro della Cooperativa, dedicata a Franca Rame, Marina De Juli presenta in due serate (17 e 18 aprile) il suo spettacolo “Tutta casa, letto e chiesa”, scritto dalla famiglia Fo e con la regia di Franca Rame.
Lo spettacolo si compone di monologhi comico-grotteschi sulla condizione femminile scritti da Dario Fo e Franca Rame, il contenuto fa riferimento alla condizione femminile: “La donna sola”, una donna che ha tutto all’interno della propria casa, vive secondo i canoni offerti dalla tv, ma non ha la cosa più importante, il rispetto da parte del marito e la fiducia in se stessa. Scopre una dirimpettaia che non aveva mai visto e le confida, in un narrare tragicomico, la sua vita. “Il risveglio”: un brano per ridere e per riflettere che porta alla ribalta tutto l’universo di sentimenti ed emozioni a lungo represse dalla donna d’oggi, risucchiata dallo stress della vita quotidiana e dai ritmi che il “sesso debole” è costretto a tenere, diviso tra casa e lavoro. La seconda parte dello spettacolo è dedicata all’argomento “sesso”. Se ne parla sia attraverso un’esilarante lezione d’orgasmi sia con un’antica giullarata, piena d’umorismo, di poesia e con una morale, dal titolo “La parpaja topola”. Uno spettacolo tra il comico e il grottesco che si dipana fra un’ironia sapiente e uno slancio alla riflessione, all’impegno sociale, tra i tanti perché lasciati senza risposte. Tutto visto con gli occhi delle donne che non hanno perso la capacità di ridere guardandosi allo specchio.
Dove? Teatro della Cooperativa (via Hermada, 8).
Quando? Venerdì 17 e sabato 18 aprile.
ORARI: venerdì e sabato h. 20.45
PREZZI: intero 18 € – ridotti 15/9 €
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento