MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Novembre intenso al Teatro Franco Parenti

Novembre intenso al Teatro Franco Parenti

By Marco Fioravanti
7 Novembre 2015
1769
0
Share:

Mese di novembre denso di appuntamenti al Teatro Franco Parenti di Milano. Oltre alla rassegna Mi-Racconti, che nei giorni 11, 13, 14, 15, 18 e 20 vedrà protagonista Ippolita Baldini in “Mia mamma è una marchesa”, di cui abbiamo già parlato qualche giorno fa, andranno in scena:

Dall’ 11 al 22 novembre, in Sala Tre, “Il Signor di Pourceaugnac”, una farsa minore di Molière. Traduzione e adattamento di Antonio Calone ed Emanuele Valenti, Compagnia Punta Corsara.

12212388_605114842963041_376971627_n

La farsa acconta del Signor di Pourceaugnac che decide di dare la propria figlia in moglie a un provinciale, il quale non è avvezzo alle abitudini e alla vita cittadina e diventa involontario bersaglio dei lazzi e degli scherzi di tutti i personaggi che sono contrari al matrimonio. Le situazioni che si vengono a creare sono esilaranti tranne che per il malcapitato che arriverà a credere di essere addirittura condannato a morte. La compagnia Punta Corsara, dopo aver riscosso per due stagioni teatrali ottimi consensi con un Amleto “en travesti” che gli guadagnò anche il premio della critica nel 2014, ritorna a divertire il pubblico del Franco Parenti con questa pochade, che abbandona lo stile e gli abiti settecenteschi, per attualizzarne l’azione in tempi e moderni, rendendo l’opera grottesca e surreale.

Dall’11 al 15 novembre, in Sala Grande, Fabrizio Gifuni legge “Ragazzi di Vita” di Pier Paolo Pasolini. Produzione Solares delle Arti.

home

Fabrizio Gifuni torna ad omaggiare Pier Paolo Pasolini, che è stato (ed è ancora) oggetto di suoi studi appassionati. Porterà in lettura pagine tratte dal romanzo più famoso dello scrittore friulano e che raccontano le giornate vissute dai ragazzi di borgata che vivono le loro contraddizioni in un ambiente in cui l’egoismo si sposa con la generosità e il tragico si mostra nella sua violenza che rivela il senso dell’amaro ma anche del grottesco in situazioni di degrado umano.

Dal 12 al 29 novembre, in Sala AcomeA, Enrico Ianniello in “Eternapoli” (tratto da “Di questa vita menzognera” di Giuseppe Montesano). Drammaturgia Giuseppe Montesano e Enrico Ianniello. Regia e interpretazione di Enrico Ianniello, produzione Teatro Franco Parenti / Teatro Uniti.

eternapoli

Roberto, il giovane segretario e discepolo del dandy Cardano ci accompagna nella villa settecentesca dei Negromonte , una famiglia di imprenditori napoletani , molto legati al potere politico e senza ombra di scrupoli, sono pronti a realizzare un folle progetto: trasformare Napoli in “Eternapoli” una città/parco tematico dove la vita recitata si sostituisce a quella reale. Il tutto avviene in una esilarante moltiplicazione di voci e personaggi durante un lunghissimo pranzo di Pasqua e Natale che si svolge tra capretti sanguinanti, minestra maritata, vongole, ostriche, prosciutti del Matese e altri prodotti gastronomici tipici, mischiati a pagine di Edgar Allan Poe e musiche un po’ elettroniche e un po’ prese da Mahler.

Dal 17 al 22 novembre, in Sala Grande, “In memoria di una signora amica” di Giuseppe Patroni Griffi. Regia e adattamento Francesco Saponaro, Produzione Teatro Stabile di Napoli.

In-memoria-di-una-signora-amica-credit-Marco-Ghidelli-regia-Francesco-Saponaro-660x375

La storia si svolge in quattro quadri, quattro serate dal 1945 al 1950, in una geografia che oppone Napoli a Roma. Le quattro serate sono il racconto di un conflitto generazionale, tra la necessità di partire e la consapevolezza del restare, tra il passato nostalgico delle madri e il futuro incerto di figli carichi di ideali, giovani irrisolti che si dibattono nel tentativo di dare un senso alla fuga da una città-rifugio. Le storie della protagonista Mariella Bagnoli, interpretata da una straordinaria Mascia Musy, e delle sue amiche, ci raccontano i tempi difficili del dopoguerra, con l’ironia tipica della napoletanità, con l’arte di arrangiarsi e fare sempre di necessità virtù, perché le signore devono garantirsi un tenore di vita adeguato alla loro condizione. Anche quando ciò significa affittare un tavolo da gioco o una camera da letto per i piaceri degli americani.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
  • Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
  • Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAntonio CalonedopoguerraEmanuele ValentiEnrico IannielloEternapoliFabrizio GifuniGiuseppe MontesanoGiuseppe Patroni GriffiIn memoria di una signora amicaMariella BagnoliMascia MusyMilanoMolièrenapoliPier Paolo PasoliniPunta CorsaraRagazzi di VitaromaSignor di PourceaugnacSolares delle ArtiTeatro Franco Parenti
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Economia e lavoro

    Lavoro, i guru dell’innovazione si incontrano a Milano

  • Cronaca e Attualità

    Maran: Un parcheggio più sicuro per quasi 4 mila bici

  • La neraMilano

    Viale Lucania: ubriaco aggredisce una coppia, arrestato in flagranza

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.