MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Me and the cityMilanoTendenze
Home›Passioni›Me and the city›Occhiali su Milano

Occhiali su Milano

By Redazione
30 Marzo 2015
1864
2
Share:

Milano è bella e per accorgersene non sono necessari gli occhiali fantachimerici di Micromino del milanese Toni Pagot, affascinante compagno di avventure d’infanzia immaginate sfogliando Il Giornalino.
Parafrasando Friedrich Nietzsche si potrebbe dire che Milano ha una nobile bellezza che s’insinua lentamente “che quasi inavvertitamente ci porta via con sé e che un giorno ci si ritrova davanti a un sogno”.

 

Massimiliano Brunello, ottico in Milano

Massimiliano Brunello, ottico in Milano

 

Un giorno invece mi ritrovo davanti alla piccola vetrina di Eyeland: il retrogusto di antiche occhialerie e la visione di originali occhiali mi aiutano a superare il blocco che mi provoca subitaneamente il nome english style che imperversa nel Bel Paese. Gusti che mi fanno meritare un immeritato affettuoso appellativo di snob, anche dallo stesso Massimiliano Brunello dopo le tre ore di metti e togli di decine e decine di montature che a un certo punto della difficile operazione ricoprivano interamente il bel tavolo color rame prodotto da Modus. Perché oltre a offrire marche finemente selezionate provenienti da tutto il mondo, Massimilano ha anche professionalità, pazienza e un filo di gentilezza che non guasta e che è merce rara. Sa anche prendersi un po’ in giro e, tanto per ingraziare il cliente, indossare improbabili montature. E farsi scappare la citazione giusta, ma si sa i venditori sono ottimi psicologi:

Daltonici, presbiti, mendicanti di vista
il mercante di luce, il vostro oculista,
ora vuole soltanto clienti speciali
che non sanno che farne di occhi normali.

[L’Ottico – Fabrizio De Andrè]

 

Massimiliano Brunello, ottico in Milano

Massimiliano Brunello

 

Italia, Gran Bretagna, Austria, Giappone, sono alcune delle provenienze degli occhiali di Eyeland che ha solo brand rari: dall’inglese Cutler&Gross al giapponese Eyevan 7285 presentato in esclusiva con tanto di Sushi di accompagnamento!

 

Eyevan 7285 dal Giappone a Milano

Eyevan 7285 dal Giappone a Milano

 

La ricerca è continua e spinge i confini ogni volta più in là, non solo geograficamente parlando ma anche come concezione dell’occhiale: quello che Massimiliano indossa qui sopra è un iMoonglasses cioè da luna, insomma da notte, nati più per i nottambuli discotecari ma probabilmente utili anche per la guida notturna non certo a bordo della Bluesmobile dei mitici mitici Blues Brothers:

“Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio e portiamo tutti e due gli occhiali da sole”

[Dan Aykroyd\Elwood a John Beluschi\Jake]

 

Ma c’è posto anche per i classici di Hollywood di una volta, per gli originali in legno, per modelli di passaggio tra il passato e il futuro.

 

 

Tra centinaia di occhiali, nel pur piccolo negozio Thaon di Revel, Massimiliano custodisce anche oggetti che incontra nel suo peregrinare, dalle rivisitazioni degli orologi a cipolla ai porta-tablet che sembrano moderni borselli anni ’70 che a me personalmente fanno impazzire. Oppure, in un tripudio di color rame, un assaggio dei gioielli in argento e bronzo fatti a mano da Natsuko Toyofuku che ha l’atelier in via Angelo della Pergola, 8.

 

 

Ad accogliervi al 4 di Thaon di Revel ci sono poi loro, i suoi modelli preferiti. Qui fortunatamente nell’inoffensiva versione statuaria.

 

 

 ✍ Eyeland, via Thon di Revel, 4

     Tel. 02 6900 6050 

(sito web in costruzione)

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsIsolaMilanoocchialisole
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

2 comments

  1. Anna 30 Marzo, 2015 at 12:30 Rispondi

    Argomento troppo chic per me, ma la scrittura d Lorella Beretta merita sempre il detour. E mi ha fatto anche venir voglia di vedere il negozio!

  2. Gian Luca 1 Aprile, 2015 at 10:51 Rispondi

    Grazie della segnalazione! Stavo proprio cercando un paio di occhiali nuovi e andrò sicuramente a curiosare. Ci voleva qualcuno che segnalasse queste chicche!

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Sport

    Ciclismo, che Paolini! Sua la Gand-Wevelgem

  • Lombardia

    La “Ghost bike” con i versi di Neruda: in ricordo del 16enne ucciso in bici

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Branzino gratinato alle noci

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.