MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Ode all’olio al Teatro dell’Arte

Ode all’olio al Teatro dell’Arte

By Marco Fioravanti
14 Novembre 2015
1215
0
Share:

Al Teatro dell’Arte è ancora danza con “Ode all’Olio”, dal 18 al 29 novembre. L’ideazione, la coreografia e l’interpretazione sono di Lara Guidetti e Marco De Meo, le animazioni video originali di Francesco Collinelli, musica originale di Marcello Gori, il disegno luci Marco Mosca e Luca Grimaldi, costumi a cura di Giovanni Motta. Produzione CRT Milano / Sanpapié in collaborazione con Elektromove Visual and Performing Art, con il contributo di NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – Edizione 2015. Lo spettacolo inserito in “Invito a Teatro”.

Le prime tracce della coltivazione dell’olivo risalgono alle mitiche civiltà mesopotamiche ed egizie, dove è accertata la diffusione dell’olio nei suoi quattro fondamentali campi d’applicazione: la gastronomia, la medicina, la cosmetica e la luce artificiale. Oggi come allora l’olio accompagna l’uomo in ognuno di questi ambiti: olio che nutre il corpo e lo spirito, olio da toccare, da spalmare, per scaldare, per profumare.

12243207_900024980082952_7264036234086689014_n

L’antico testamento eleva poi l’olio a tramite religioso tra il mondo terreno e quello divino, l’elemento tangibile in grado di rappresentare l’accadimento sacrale nella realtà profana. Ancora oggi l’olio rimane il tratto distintivo comune delle tre grandi religioni monoteiste. L’olivo e l’uomo si accompagnano dunque da sempre: da un lato l’umanità ha eletto l’albero secolare – i cui fiori sono detti perfetti in quanto racchiudono gli organi maschili e femminili – a proprio simbolo di pace, fratellanza e serenità; dall’altro l’uomo spreme da sempre il frutto dell’olivo per ottenere l’essenza della perfezione, la goccia che sintetizza la fusione tra il maschile e il femminile, tra il sé medesimo e la natura, tra la materia che si trasforma da solida in liquida.

In “Ode all’olio” la danza e il video si fondono così per tracciare un percorso visionario, a tratti pittorico, dove l’olio emerge come liquido e muto testimone dell’eterna tensione dell’uomo verso la sintesi perfetta, la purezza assoluta, l’incontro tra divinità e mondo terreno. “Ode all’olio” è un progetto in cui Lara Guidetti unisce danza, musica live, video, corpi e parole per generare emozioni visive e sonore. Alla guida artistica della compagnia “Sanpapié”, Lara Guidetti rappresenta una delle più attive realtà creative della nuova generazione milanese che si muove nell’area espressiva di confine tra teatro e danza.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
  • Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
  • Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsLara GuidettiMarco De MeoOde all'OlioSanpapièteatro dell'arte
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città Metropolitana

    Magenta, chirurgo plastico licenziato: non risulta iscritto all’Ordine dei medici

  • Lombardia

    Due rapinatori seriali arrestati, sono loro che colpirono alla testa il carabiniere

  • CulturaLibri

    Giuseppe Selvaggi, la Puglia e il mare di Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.