Ode all’olio al Teatro dell’Arte

Al Teatro dell’Arte è ancora danza con “Ode all’Olio”, dal 18 al 29 novembre. L’ideazione, la coreografia e l’interpretazione sono di Lara Guidetti e Marco De Meo, le animazioni video originali di Francesco Collinelli, musica originale di Marcello Gori, il disegno luci Marco Mosca e Luca Grimaldi, costumi a cura di Giovanni Motta. Produzione CRT Milano / Sanpapié in collaborazione con Elektromove Visual and Performing Art, con il contributo di NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – Edizione 2015. Lo spettacolo inserito in “Invito a Teatro”.
Le prime tracce della coltivazione dell’olivo risalgono alle mitiche civiltà mesopotamiche ed egizie, dove è accertata la diffusione dell’olio nei suoi quattro fondamentali campi d’applicazione: la gastronomia, la medicina, la cosmetica e la luce artificiale. Oggi come allora l’olio accompagna l’uomo in ognuno di questi ambiti: olio che nutre il corpo e lo spirito, olio da toccare, da spalmare, per scaldare, per profumare.
L’antico testamento eleva poi l’olio a tramite religioso tra il mondo terreno e quello divino, l’elemento tangibile in grado di rappresentare l’accadimento sacrale nella realtà profana. Ancora oggi l’olio rimane il tratto distintivo comune delle tre grandi religioni monoteiste. L’olivo e l’uomo si accompagnano dunque da sempre: da un lato l’umanità ha eletto l’albero secolare – i cui fiori sono detti perfetti in quanto racchiudono gli organi maschili e femminili – a proprio simbolo di pace, fratellanza e serenità; dall’altro l’uomo spreme da sempre il frutto dell’olivo per ottenere l’essenza della perfezione, la goccia che sintetizza la fusione tra il maschile e il femminile, tra il sé medesimo e la natura, tra la materia che si trasforma da solida in liquida.
In “Ode all’olio” la danza e il video si fondono così per tracciare un percorso visionario, a tratti pittorico, dove l’olio emerge come liquido e muto testimone dell’eterna tensione dell’uomo verso la sintesi perfetta, la purezza assoluta, l’incontro tra divinità e mondo terreno. “Ode all’olio” è un progetto in cui Lara Guidetti unisce danza, musica live, video, corpi e parole per generare emozioni visive e sonore. Alla guida artistica della compagnia “Sanpapié”, Lara Guidetti rappresenta una delle più attive realtà creative della nuova generazione milanese che si muove nell’area espressiva di confine tra teatro e danza.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento