Ok per il laghetto al Parco Nord

Al momento è solo un progetto preliminare ma è già stato approvato oggi dalla giunta di palazzo Marino. Si tratta di un «laghetto» a forma di trapezio nel parco Nord, fra Milano e Bresso, a est del cimitero di Bruzzano e a ovest del corso del Seveso: un’area che potrà accogliere 250mila metri cubi di acqua del torrente su un’area di estensione massima di 37mila metri quadri, un bacino ampio 24mila metri quadri in condizioni ordinarie. Sono le caratteristiche della vasca di laminazione del Seveso che si realizzerà a Milano.
I lavori, da 30 milioni di euro, si prevede possano cominciare nei primi mesi del 2016: il progetto definitivo dovrebbe essere pronto per l’estate, per poi affrontare la procedura di Via che richiede circa quattro mesi.
Con l’intervento l’area del Parco Nord «sarà riqualificata e diventerà un laghetto con nuovo verde a disposizione dei cittadini»: ad assicurarlo sono stati gli assessori alla Sicurezza Marco Granelli e all’Ambiente Pierfrancesco Maran, che hanno presentato il progetto dopo il via libera della giunta, insieme con l’assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi e con i tecnici di Mm.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento