Olimpia fa il suo derby, Cantù è sconfitta

Il posticipo dell’ultima giornata del girone d’andata mette di fronte il classicissimo derby tra Cantù e Milano, sfida sempre sentita tra le due squadre e tifoserie. Ai fini della classifica è ‘ininfluente’ in quanto Milano è matematicamente prima mentre Cantù è già fuori dalle Final8 di Coppa Italia, ma la gara come sempre rischia di riservare tante sorprese. E nei primi 20 minuti le mostra, con i biancoblu (oggi eccezionalmente biancoverdi per omaggiare lo sponsor Forst) che mettono ampiamente in difficoltà una bruttissima Milano andando all’intervallo sopra di 4. Ma il terzo quarto dei milanesi è semplicemente perfetto, 28-10 di parziale e gara in ghiaccio, che Milano vince 85-79 chiudendo nel migliore dei modi il girone d’andata.
Milano parte a mille all’ora con le triple di Simon e Dragic, scappa subito sul 13-6 dando un’impronta al match, ma la risposta canturina non tarda a farsi attendere. Un super Johnson e Darden rispondono ai colpi dei milanesi, prima accorciano il divario, fin quando l’ingresso di Calathes, con 5 punti consecutivi dà il vantaggio 25-24 a Cantù a fine primo quarto. Cantù allunga a +5 con Dowdell, Milano è nervosa e bloccata in attacco, dove il solo Simon e un buon Macvan concretizzano i palloni offensivi. Johnson segna nuovamente a ripetizione e all’intervallo si va sul 45-41 Cantù. Nel terzo periodo però la solfa cambia, Milano alza notevolmente l’intensità difensiva, ispirata da un ottimo Cinciarini, con Simon infallibile dal campo. In un amen l’Olimpia scappa sul +7, chiudendo anche un paio di ottimi contropiedi; Cantù non segna mai, e Simon la punisce ancora da 3 punti. Un’ottima giocata di Cinciarini sulla sirena da il +14 (55-69) con cui termina l’ultimo periodo. Nel quarto finale Calathes parte forte, accorcia a meno 7, ma Fontecchio e Hickman ridanno la doppia cifra a Milano di vantaggio. L’ultimo sussulto è una tripla di Johnson per il 75-81, ma Kalnietis risponde con la stessa moneta e chiude l’incontro. Milano vince il derby e torna finalmente a sorridere dopo un periodo di vera crisi.
OLIMPIA MILANO: McLean 8, Fontecchio 2, Hickman 6, Kalnietis 9, Raduljica 4, Dragic 14, Macvan 12, Pascolo 2, Cinciarini 2, Abass, Simon 26
Latest posts by Luca Consolati (see all)
- Disastro Olimpia, Trento vince 4-1 e vola in finale - 3 Giugno 2017
- L’ Olimpia soffre ma batte 3-1 Capo d’Orlando - 19 Maggio 2017
- Milano asfalta Cantù e fa suo il derby - 8 Maggio 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento