Olimpiadi a Milano, si punta alla sessione Cio

Niente olimpiadi a Milano, almeno per ora, ma ci si sta muovendo in quella direzione, magari già per l’edizione del 2028, vista l’auto esclusione di Roma da quelle del 2024. Un primo passo per portare le olimpiadi a Milano si sta facendo puntando a diventare la sede per la sessione del Cio (Comitato Internazionale Olimpico).
Mercoledì prossimo alle 12.30 il presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) Giovanni Malagò sarà nella sede di via Piranesi per presentare insieme al sindaco Giuseppe Sala e al presidente della Regione Roberto Maroni il «Dossier di candidato Milano 2019».
La sessione del Cio prevede che, i “Signori” delle olimpiadi si riuniscano per decidere della politica olimpionica Oltre che delle sedi scelte per disputarle. La prossima sessione, prevista per il 2019, dovrà decidere a quale città assegnare l’olimpiade invernale del 2026 e, se Milano giocherà bene le sue carte, la decisione potrebbe essere presa proprio nel capoluogo lombardo.
Ovviamente, tentare di essere scelti come sede del Cio ha un altro più importante scopo, e Malagò non l’ha di certo voluto nascondere: “La candidatura all’annuale riunione plenaria del Cio è un primo passo per riavvicinare l’Italia alle Olimpiadi e per rimarginare le ferite causate dalla demagogia e dall’ideologia”.
Il Governatore lombardo Maroni ha indicato a chiare lettere l’obiettivo olimpico, il sindaco Sala, ex commissario straordinario dell’Expo 2015, è stato più cauto ma non meno affascinato dalla prospettiva di un evento di tale portata. Malagò, intanto, sottolinea che se una città italiana sarà candidata a una delle prossime edizioni dei Giochi olimpici quella città sarà Milano, non certo Roma.
La capo candidatura potrebbe essere Diana Bianchedi, 47 anni, milanese, ex fiorettista, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona e Sidney. Malagò ha proposto il nome della Bianchedi a Sala nel corso del loro incontro a Palazzo Marino dello scorso 25 ottobre. Il sindaco ha dato il via libera, manca il si solo di Maroni.
Un’altra importante opportunità quelle delle olimpiadi a Milano, ma la strada è lunga e, come visto per l’esperienza che ha portato all’auto esclusione di Roma, tortuosa e piena di punti incerti. Vedremo come l’amministrazione milanese e della regione sapranno districarsi in questo dedalo olimpionico.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
[…] Niente olimpiadi a Milano, almeno per ora, ma ci si sta muovendo in quella direzione, magari già per l’edizione del 2028, vista l’auto esclusione di Roma da quelle del 2024. Un primo passo per portare le olimpiadi a Milano si sta facendo puntando a diventare la sede per la sessione del Cio (Comitato Internazionale Olimpico). Source link […]