MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Interviste
Home›Interviste›“Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano

“Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano

By Lucrezia Lessio
2 Ottobre 2015
2897
0
Share:

Giuseppe Palmisano in arte Iosonopipo, venticinquenne – giovanissimo – ma il suo talento è ormai diventato virale, nato dai social e più precisamente attraverso Facebook. Ma chi è Iosonopipo? Un fotografo, ma prima ancora un attore. Giuseppe è un artista dell’improvvisazione.

E’ uscito da non molto il suo primo libro di fotografie: “Oltrepensare”, dove i suoi soggetti (perlopiù donne) si fondono con parte delle decorazioni e oggetti del set, i corpi interagiscono con l’ambiente e l’ambiente si fonda con il corpo.

10479750_824313577607192_4661863668448822041_n

Questo progetto è nato su facebook su richiesta dei tuoi fan, raccontami.

È nato da una domanda principalmente: a un certo punto alcune persone a me vicine mi dicevano: “perché non fai un libro?” e io ho detto “se siete in più di 10 [a chiederlo] io ve lo faccio. Poi ci ho messo in realtà un anno a realizzarlo interamente. Mi sono mosso subito, ho subito trovato un editore interessato, ci siamo subito visti e poi per averlo proprio tra le mani è passato un anno.

 

Ho letto in un’intervista che hai dovuto vendere la tua macchina fotografica…

Oddio sì, però non ne parliamo.

 

La passione per la scrittura e per la fotografia quando è nata?

La passione…non saprei nemmeno se chiamarla passione perché è stato molto pratico. Faccio tutto sempre molto pragmaticamente: ho comprato la macchina fotografica e ho iniziato a fare foto, scoprendo che mi piaceva farle. Fino ad allora non avevo mai incrociato la fotografia nella mia vita. La scrittura è nata poi parallelamente, nel senso che dovevo poi mettere le didascalie e ho detto “vabbè, scrivo delle robe”. Subito dopo ho capito che mi piaceva anche scrivere in un determinato modo. Secondo me la chiave è capire come lo vuoi fare. Sono stato molto fortunato a capire subito come volevo fare le foto e come volevo scrivere, così sono diventate parallelamente due cose che possono vivere separatamente di vita propria.

giuseppe-palmisano-4

Vuoi raccontarmi un po’ del tuo libro? Dove hai trovato le idee.

Le idee non esistono. Ispirazione e idee sono due parole che nel mio processo creativo non esiste, perché si basa quasi tutto sull’improvvisazione, venendo dal teatro per me è fondamentale. Anche la scelta della modella è improvvisata. Viene una ragazza e dice “io sarei disponibile a fare le foto” ok domani vediamoci, hai una casa bella? Fammela vedere, fai una foto. Guarda ho visto le tue foto secondo me casa mia è perfetta. Ok domani andiamo a casa tua a far le foto e si fa. È molto così, anche perché io non ci spendo la mia vita su questo, faccio altro in questo momento. Ho un’agenzia di concerti. È una roba abbastanza bipolare perché non è lo stesso campo ma la stessa sfera di personaggi. Tutti mi dicono “ah che figata anch’io nella vita vorrei fare foto e organizzare concerti”. È bello e particolare al tempo stesso. E anche molto impegnativo, non hai una vita sociale, viene assorbita dal lavoro e dalla passione se così vogliamo chiamarla. La fotografia. Che non è una passione. È la vita stessa.

Le frasi invece come nascono? Le scrivi subito, tempo dopo.

Prima nascevano prima…no sto scherzando.  Prima nascevano dopo guardando la foto, un particolare, oppure così anche d’istinto.  Mettevo giù la prima cosa che mi veniva in mente poi sviluppavo la frase. Poi sono venute separatamente. Magari le ho associate a posteriori alla foto, ma quasi mai parto da una didascalia per arrivare a una foto, questo non è mai successo.

giuseppe-palmisano-1

 

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsfotografiaGiuseppe PalmisanoIosonopipoteatro
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • marijuana
    Cronaca e AttualitàMilano

    Marijuana da appartamento: arrestati due coniugi

  • SpettacoliTeatro

    L’Operazione, al Teatro Franco Parenti

  • Milano

    Il ponte vecchio di Gorla diventa pedonale

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.