Ornella Vanoni torna al Teatro Strehler

Serata d’eccezione al Piccolo Teatro Strehler. Sabato 28 ottobre alle ore 19,30 “Sono nata qui. Ornella Vanoni in concerto”.
Ornella Vanoni ritorna al Piccolo Teatro per cantare storie di una malavita che non esiste più. Un repertorio che rivive, nell’anno del Settantesimo, grazie a una cantante straordinaria. Con Roberto Cipelli (pianoforte), Bebo Ferra (chitarra), Loris Leo Lari (contrabbasso), Piero Salvatori (violoncello). Ideazione a cura della Vanoni stessa.
“In questo concerto, spiega la Vanoni, percorrerò la mia carriera iniziata al Piccolo, con la gioia e l’emozione di un bel regalo”.
Nel 1956 Giorgio Strehler, in collaborazione con Dario Fo, Gino Negri, Fausto Amodei e Fiorenzo Carpi, si ispira a vecchie ballate dialettali per mettere in musica furfanti, spari, poliziotti, malfattori, carcerati, balordi e minatori, storie per lo più ambientate a Milano e talvolta cantate in milanese. La bella e struggente Ma mi, per esempio, fu scritta da Carpi e Strehler proprio per la voce della Vanoni, in quel finire degli anni Sessanta che la vedeva in scena, in via Rovello, insieme a Tino Carraro, Sergio Fantoni, Valentina Fortunato, Virna Lisi nei Giacobini di Strehler.
Lo spettacolo coincide con la riapertura del Teatro Strehler chiuso da luglio per interventi straordinari di manutenzione.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento