Orticola: vent’anni di entusiasmo per la tradizione floreale e botanica

La mostra botanica Orticola, giunge alla XX Edizione nell’anno di Milano Expo 2015, e si racconta con l’italianità del giardino: le rose ibridate italiane, con una nuova rosa dedicata esclusiva, le piante commestibili nazionali, gli ingressi verdi, la fontana trasformata al centro di un progetto artistico in omaggio alla città, e un “fuori & dentro Orticola” a favore dei Giardini Pubblici.
“La XX edizione della Mostra Mercato Orticola, dedicata all’italianità del giardino e alle rose, è un insieme di professionalità, passione ed entusiasmo per la tradizione floreale e botanica. Un appuntamento storico per i milanesi e per i visitatori di ogni parte del mondo che sono nella nostra città per Expo”.
Dice il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione dell’inaugurazione della XX edizione della Mostra Mercato Orticola, ai giardini pubblici Indro Montanelli.
“Orticola contribuisce anno dopo anno al prestigio di Milano con una Mostra Mercato di altissimo livello che ha un risvolto sociale molto importante perché i fondi raccolti vengono utilizzati per migliorare il verde milanese e i giardini pubblici della città. La collaborazione tra Orticola e l’Amministrazione si rinsalda sempre di più in un percorso di crescita e di valorizzazione del verde urbano. Continueremo a lavorare insieme per rendere Milano sempre più bella e colorata, una città ancora più verde e quindi ancora più vivibile e a misura d’uomo”, conclude il Sindaco.
Questa XX Edizione della Mostra Mercato Orticola, si svolgerà venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 ai Giardini Indro Montanelli, rispettando la tradizione.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione
La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile
Sara: dov’è finito il concetto di normalità?
Gergiev esalta Chovanscina