Ortomercato in sciopero: attività regolari

Questa notte gli operatori dell’ortomercato hanno scioperato chiedendo più legalità. Non è la prima volta che succede, già lo scorso 9 maggio le attività erano state interrotte. Tuttavia lo sciopero è stato condotto nel pieno rispetto delle regole: le attività non sono state bloccate completamente.
Al riguardo si esprimono gli assessori al Commercio D’Alfonso e alla sicurezza e Coesione sociale Granelli: “L’ortomercato è già e deve essere sempre di più agente di sviluppo e qualità per le imprese che lavorano nel settore del commercio alimentare, questo nell’interesse dei milanesi. E’ quindi importante che pur rispettando il diritto di sciopero degli operatori stanotte la protesta si sia svolta regolarmente e non abbia bloccato un’attività così strategica. Ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati affinché così fosse. Non minimizziamo le ragioni dello scontento ma ribadiamo che da tempo l’Amministrazione è attiva anche sul fronte della sicurezza. Tra il 2012 e il 2014 la Polizia locale ha effettuato 21 arresti e son o state indagate 1.060 persone. Inoltre sono stati sequestrati circa 50 mila chili di merce. Presso l’Ortomercato sono presenti ogni giorno 15 agenti di Polizia locale”.
Nicolò Dubini, amministratore unico di Sogemi, ricorda che “La manifestazione indetta per la notte scorsa si è svolta nel pieno rispetto delle linee guida indicate dal Prefetto in settimana. Ringrazio tutti gli appartenenti delle forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza, gli operatori che hanno lavorato regolarmente, ma anche i grossisti che hanno esercitato il loro legittimo diritto allo sciopero chiudendo i loro punti vendita, senza però bloccare l’accesso al mercato e rispettando quindi il diritto al lavoro dei loro colleghi. Grazie alla responsabilità mostrata da tutte le parti coinvolte si sono ricreate le condizioni per riprendere un dialogo sereno e costruttivo sul rilancio dell’Ortomercato di Milano, che deve essere l’unico e vero obiettivo condiviso da tutti. Mi auguro così che i tavoli di lavoro da tempo avviati riprendano al più presto a essere composti da tutti i rappresentanti degli operatori”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento