MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

SliderSpoiler Alert
Home›Slider›Overlord, il film di guerra che non vi aspettavate

Overlord, il film di guerra che non vi aspettavate

By Paolo Rizzardini
5 Novembre 2018
5825
0
Share:
Overlord 2018

Overlord comincia con lo stile di Salvate il Soldato Ryan e finisce ricordando i momenti più cruenti di Resident Evil. Una storia che, pur partendo da un’ambientazione vista e rivista, riesce a trovare il suo spicchio di originalità e a divertire lo spettatore. 

In Salvate il Soldato Ryan si cominciava con le navi che sbarcavano in Normandia sotto il fuoco nazista. Trenta minuti di azione cruda e devastante che teneva lo spettatore con il fiato sospeso. In Overlord si comincia dal cielo, proprio pochi giorni prima che le truppe terrestri giungano in Francia (via mare). Una sequenza meno lunga di quella diretta da Spielberg ma senza dubbio emozionante.  

Overlord: Chloe

Overlord: Mathilde Ollivier interpreta Chloe

Boyce (Jovan Adepo), Ford (Wyatt Russell), Tibbet (John Magaro) e Chase (Iain De Caestecker) sono quattro soldati americani che vengono paracadutati tra le linee nemiche per una missione suicida che prevede la distruzione di una torre di comunicazione nazista in un paesino della Francia. Una volta giunti nei pressi del loro obiettivo, i quattro ragazzi, unici sopravvissuti della loro squadra, conosceranno Chloe (Mathilde Ollivier) una ragazza del villaggio che vive con il fratellino e con una zia malata. La giovane, animata dall’odio estremo per gli occupanti nazisti, li aiuterà a entrare nella base nemica ma – proprio quando sembrano pronti per completare la loro missione – si rendono conto che i tedeschi nascondono molto di più in quegli scantinati super protetti. Ben presto i protagonisti si troveranno ad affrontare forze sovrannaturali e nemici che mai avrebbero pensato di dover incontrare. Perché – come detto dal Generale Wafner (Pilou Asbæk), il cattivo di turno – un esercito millenario ha bisogno di soldati millenari. 

Al di là del punto di partenza, che sa molto di minestra riscaldata, Overlord ha il merito di far credere allo spettatore di essere di fronte a un tipo di film (storico/bellico) per poi ritrovarsi improvvisamente in un altro (fantastico/horror). Generi diversi che, potendo avere un pubblico distinto, finiranno magari per soddisfare i gusti di alcuni e deludere quelli di altri. La verità è che, da qualunque punto lo si osservi, il risultato finale non è niente male. Certo si finisce per toccare sempre le stesse corde: il bene contro il male, la vendetta, il sacrificio personale, l’eroismo… ma la verità è che per questo genere di temi c’è e ci sarà sempre un pubblico felice di pagare il biglietto. Quindi ben vengano film come questo che, oltretutto, si distinguono per buona fattura e per effetti speciali da dieci e lode. 

Overlord: effetti speciali

Overlord: effetti speciali da urlo

Tra gli interpreti segnaliamo una nuova prestazione convincente di Jovan Adepo, già protagonista di Fences, The Leftovers, Mother. Mentre possiamo definire singolare la scelta di dare a Wyatt Russell il ruolo di Ford, personaggio con la stoffa dell’eroe che non sembra molto affine con la faccia un po’ piatta del figlio di Kurt Russell (non ce no voglia il padre). Buona anche la recitazione dell’eroina della storia semi-debuttante Mathilde Ollivier. Speriamo di rivederla presto sul grande schermo, magari anche con ruoli più complessi. 

A Sitges, avevamo visto Overlord sull’enorme schermo della sala del Hotel Melià, ed è proprio in un cinema simile che vi consigliamo di andare a vedere questo film. Questi effetti meritano il migliore dei palcoscenici per riuscire a farvi saltare sulla sedia con un bel sorriso stampato in faccia. 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagshorrorOverlordSbarco in Normandia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Pet Reporter

    Un calendario dell’avvento per dare la zampa

  • Cronaca e AttualitàDalle associazioniMilanoVoci dalla città

    Domani l’assessore Majorino a “Smart Cities e sclerosi multipla”: la città non si ferma di fronte alle disabilità

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    Carroponte, per il maltempo rinviato lo spettacolo di Guido Catalano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.