Pagamenti più puntuali e protesti in calo

Secondo l’analisi dell’Osservatorio Cerved tra luglio e settembre 2016, si è registrato un netto miglioramento nei tempi dei pagamenti e cala contestualmente il numero delle società protestate, proseguendo il rafforzamento delle condizioni economico-finanziarie delle imprese italiane.
In media le aziende hanno pagato in 73,6 giorni, accumulando 14,1 giorni di ritardo rispetto alle scadenze, migliorando i risultati del 2015 di circa 2 giorni e toccando il minimo dal 2012.
Vi è stato, inoltre, un netto calo delle società protestate: ben il -18,2% rispetto allo stesso periodo del 2015 e addirittura -55% rispetto ai massimi registrati nel 2013. Questa è l’analisi derivante dai dati dell’archivio protesti e da Payline, il database di Cerved che raccoglie le esperienze di pagamento di 3 milioni di imprese italiane.
Il calo dei protesti è diffuso in tutti i comparti dell’economia in particolare da rilevare il -20,4% delle costruzioni, il -17% inerente l’industria e il -16% dei servizi, riguardando tutte le aree geografiche su cui spicca il -22,3% del Nord-Est.
In merito ai tempi di pagamento scesi a 73,6 giorni di media, la percentuale di “imprese puntuali” tocca il 47% (migliorando così il 45,7% del 2015).
Nell’analisi dei suddetti dati si rileva che siano maggiormente puntuali le microimprese infatti il 47,5% di esse è puntuale nei pagamenti, le PMI, invece, si attestano al 39,5% mentre le grandi imprese sono fanalino di coda in questa con un misero 10,3%-
“I dati del terzo trimestre indicano un trend di comportamento più virtuoso in tutti i settori e in tutte le aree del Paese, confermando la fase di consolidamento delle imprese iniziata nella seconda parte del 2013 – ha commentato Marco Nespolo, Amministratore delegato di Cerved – la tendenza a pagare più puntualmente è positiva anche in aree e settori in cui storicamente si concentrano comportamenti meno virtuosi, come costruzioni e il Mezzogiorno, che hanno ridotto il gap con gli altri settori e con le altre aree del Paese”.
Latest posts by Pietro Vultaggio (see all)
- Anche quest’anno a Milano un grande WOBI - 30 Ottobre 2018
- I giardini lombardi sono così belli e vicini - 3 Ottobre 2018
- Public speaking in inglese, come migliorarlo - 20 Ottobre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento