Pellegrini altro oro! E Rio si avvicina…

Una Federica Pellegrini immensa. ‘Mafaldina88‘ non delude le aspettative e si porta così a casa il quinto oro continentale nei 200 stile in dieci anni, agli Europei in vasca corta di Netanya.
Un titolo che fa sorridere la campionessa azzurra in vista dei Giochi di Rio del prossimo anno e che rende grande l’Italia del nuoto. Che subito dopo la vittoria della sua beniamina, va ad applaudire un altro successo, quello della staffetta 4×50 stile libero mista, oro anche qui. Una bella doppietta iridata che chiude la quarta giornata di gare in Israele con il sorriso. Pellegrini stravince la finale dei 200 con il tempo di 1’51″89, davanti alla russa Popova (1’52″46) e all’olandese Heemskerk (1’52″81).
Ecco le parole dell’azzurra: “Sono molto sorpresa sinceramente, sia del tempo che di essere riuscita a vincere un altro titolo europeo nella gara che io amo di più – continua la Pellegrini -. Per me questa è una grandissima soddisfazione e gratificazione personale.
Una chiusura d’anno che fa sperare molto bene per le Olimpiadi in Brasile, grande obiettivo della prossima stagione. Federica Pellegrini punta ad un’altra medaglia di peso: finora ne ha collezionate 40 fra Giochi Olimpici, Mondiale ed Europei (la prima medaglia conquistata dall’azzurra fu l’argento di Atene a 16 anni).
Corona questa giornata di festa la staffetta mista con l’oro in 1’29″26, che si avvicina 4 centesimi al record italiano assoluto. In acqua sono scesi Federico Bocchia, Marco Orsi, Silvia Di Pietro ed Erika Ferraioli, che hanno battuto russi, olandesi e svedesi. “Contento per l’oro che abbiamo vinto – parole di Marco Orsi – ma non sono soddisfatto delle mie virate. Ancora non riesco a farle bene. Domani devo prenderle per forza. Spero di riportare la medaglia d’oro dei 100 stile libero in Italia dopo un po’ di anni”. “Ho cercato di dare il massimo – conclude poi Erika Ferraioli – senza fare troppi calcoli. Siamo stati bravi tutti. Non era facile. In questi Europei il gruppo fa la forza e lo dimostriamo anche nelle staffette”.
Lo sprinter emiliano, Marco Orsi, si è anche qualificato per la finale dei 100 stile libero con il miglior tempo (46″42). Fuori invece il capitano, Filippo Magnini, con il tempo di 48″00 che lo ha relegato in 14esima posizione.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento