MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Musica
Home›Spettacoli›Musica›Pennywise, Sick Of It All e A Wilhelm Scream, dal vivo in Italia

Pennywise, Sick Of It All e A Wilhelm Scream, dal vivo in Italia

By Fabio Sagonti
20 Giugno 2018
1618
0
Share:

Ritorno in grande stile per la band punk hardcore Pennywise, con quarant’anni di carriera alle spalle, torna in Italia in supporto del nuovo album “Never gonna die” uscito ad aprile.

Il 3 e il 4 luglio ne vedremo delle belle; protagonisti assoluti Pennywise, Sick Of It All e A Wilhelm Scream, tre band che hanno scritto la storia del punk e dell’hardcore, mantenendo vivo lo spirito che li ha caratterizzati in anni di instancabile attività.

I Pennywise, in quasi trent’anni di carriera, si sono fatti largo nella scena musicale internazionale emergendo come band melodic hardcore fortemente politicizzata; la band è riuscita a vendere, nel corso del tempo, milioni di album diventando uno dei gruppi più di successo della scena indipendente che tutt’oggi rappresentano. Fin dagli esordi, nel 1988, catturano l’attenzione della Epitaph Records che pubblica l’Ep di debutto, ‘A Word From The Wise’ ma è l’album ‘About Time’, anno 1995, a dargli la meritata popolarità. Il gruppo resterà fedele alla Epitaph negli anni a seguire, rifiutando le avances delle major che nel decennio dei ’90 avevano mostrato interesse per il genere punk, portando alla popolarità band come Green Day e The Offspring. I Pennywise sono infatti riusciti a distinguersi per coerenza e grande impegno sociale e politico, un’etica che ha sempre guidato anche le loro scelte artistiche. Oggi la band è reduce dal tour celebrativo di ‘Full Circle’, pietra miliare del punk hardcore.

I Sick Of It All sono una vera e propria istituzione, oltre che una delle delle band più longeve a portare orgogliosamente avanti la bandiera del New York Hardcore. Duro lavoro, cuore e dedizione caratterizzano la filosofia del gruppo: per loro l’hardcore non è semplice musica o immagine ma un vero e proprio modo di vivere. Il loro debutto discografico con la major EastWest Records, ‘Scratch The Surface’, è ancora oggi seminale per la scena hardcore mondiale. Il successo della band è dovuto alla semplicità dei messaggi contenuti nei propri testi, dove sincerità è parola d’ordine e gli ideali trasmessi sono insegnamenti nei quali i fan provenienti da ogni parte del globo si identificano. Il 2016 ha segnato il trentesimo anniversario di attività della band che, per celebrarlo al meglio, ha pubblicato un EP molto speciale ‘When The Smoke Clears’ per Century Media Records. Una release con cinque pezzi inediti e un libro illustrato contentente foto rare e iconiche del presente e del passato, più alcune note di artisti come Davey Havok (AFI), Dennis Lyxzén (Refused), Chuck Ragan (Hot Water Music), Arthur Smilios (Gorilla Biscuits) e Matt Kelly (Dropkick Murphys) una vera e propria chicca che la band ha confezionato ad arte per i propri fan. Dalla loro genesi ad oggi, undici album in studio dopo, i Sick Of It All si presentano ogni volta sul palco con energia e intensità straordinarie che li rendono unici nel loro genere.

A Wilhelm Scream: se gli chiedete cosa pensano del successo mainstream vi risponderanno “who cares?”. Questo riassume l’essenza della band, dedita al punk rock da ormai più di due decadi. Gli A Wilhelm Scream sono attivi dal 1996 e in questi anni di tour, stage diving e palchi sudati non si sono mai focalizzati sul successo, sull’immagine o su qualsivoglia espediente indirizzato a catturare l’attenzione del pubblico. Al primo posto tanta voglia di suonare, energia da vendere e onestà che si traduce nel suonare per il gusto di farlo e per il genuino bisogno di comunicare un messaggio a chi gli sta attorno. Nonostante abbiano mantenuto volutamente un basso profilo, la band si è costruita una reputazione come uno dei migliori live act in circolazione con più di 250 show confermati ogni anno e sei album in studio con delle vere a proprie hit melodic punk.

Pennywise + Sick Of It All + A Wilhelm Scream

03 Luglio 2018 • Bellaria Igea Marina (RN) Spiaggia Beky Bay

04 Luglio 2018 • Sesto S. Giovanni (MI) Carroponte

 

  • About
  • Latest Posts
Fabio Sagonti

Fabio Sagonti

fabio.sagonti@milanoreporter.it
Fabio Sagonti

Latest posts by Fabio Sagonti (see all)

  • Gli Afghan Whigs in tour in Italia - 21 Ottobre 2022
  • I Kasabian all’Alcatraz - 10 Ottobre 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte - 23 Maggio 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsA Wilhelm ScreamCarropontePennywisepunk hardcoreSick Of It All
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Fabio Sagonti

fabio.sagonti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàSlider

    Lombardia isolata, follia in Stazione Centrale

  • Cronaca e AttualitàEventiMusicaSpettacoli

    Buon Natale a suon di Musica!

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Crostatina di frutta esotica con gelato

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.