MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

  • Saldi invernali, partenza sotto tono: -25% rispetto al 2020

AttualitàCronaca e AttualitàL'Editoriale del Direttore
Home›Attualità›Pensioni, è giunto il momento di penalizzare i vedovi

Pensioni, è giunto il momento di penalizzare i vedovi

By Sabrina Antenucci
16 Febbraio 2016
1557
0
Share:

L’ultima novità del nostro governo è l’intenzione di rivedere le pensioni, ritoccando qua e là e facendo passare l’ennesimo sopruso come un’ottimizzazione a favore dei nuovi poveri che non toglierà a nessuno se non a coloro che, per esempio, ricevono pensioni duplicate.

Peccato che l’allegra compagnia capeggiata dal premier Renzi non si prenda la briga di leggere le notizie di base, almeno dal sito di Ansa.it, che proprio l’altro giorno pubblicava uno studio secondo il quale la vita dei single – 7,7 milioni di persone – costa il 64% in più. Se la parola “single” non vi fa scattare immediatamente il campanello d’allarme, forse è il caso di andare un po’ più nel dettaglio: 4 milioni di questi single sono vedovi o vedove, la maggior parte dei quali over 65. L’immagine di pensionato privilegiato che intendono farci passare quando parlano di pensioni duplicate e amenità simili è quindi falsata; la reversibilità delle pensioni dei coniugi che sono venuti a mancare, in realtà, serve a queste persone per poter affrontare le spese quotidiane che altrimenti diventerebbero troppo onerose. Gli affitti, per esempio, non variano a seconda degli occupanti dell’abitazione. Lo stesso studio ci informa del fatto che il costo dell’abitazione influisce del 98% in più in caso di persone sole, o monoreddito (lavoratori o pensionati); il costo di luce e gas segue più o meno lo stesso trend e via di questo passo. Come ultima informazione, anche se non è di certo la meno importante, ci rendono noto il fatto che il 7,4% delle persone sole sopra i 65 anni si trova in una situazione di povertà (non parlano di disagio, parlano esattamente di povertà) con una percentuale che sale quasi al 20% nel Mezzogiorno. La fonte, per la cronaca, è l’Istat, non il bar dello sport di Roccacannuccia.

Alla luce di questi dati chiunque proverebbe vergogna anche solo a pensare di mortificare ulteriormente le persone che usufruiscono di una pensione di reversibilità. Chiunque tranne il nostro governo, naturalmente. Che si è diviso tra un centro sinistra che come al solito dà una versione aliena del panorama pensionistico italiano e un centro destra che di tutta risposta attacca l’idea di “regalare” pensioni di reversibilità alle nuove famiglie, come se gli omosessuali non pagassero le tasse esattamente come gli eterosessuali. Mi sfugge il motivo per cui nessuno si preoccupa delle spese folli che il carrozzone dell’INPS affronta da decenni, dell’esubero di personale, dell’assenteismo, delle sedi abbandonate, degli immobili mal gestiti, della necessità impellente di tagliare costi inutili invece che penalizzare ulteriormente chi ha lavorato una vita pensando di meritare almeno una vecchiaia serena.

O sono diventata improvvisamente populista?

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagspensionireversibilitàvedovi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiMusicaSpettacoli

    Travels: A Music Journey Through America

  • SpettacoliTeatro

    Romeo e Giulietta al Teatro Leonardo

  • EventiMusicaSpettacoliTeatro

    Myung-Whun Chung dirige Don Carlo alla Scala

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • 15 Gennaio 2021

    Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

  • 14 Gennaio 2021

    Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.