#People4Milano: gli studenti oggi uniti per Milano

Cosa spinge un gruppo di ragazzi ad unirsi e a camminare insieme, fianco a fianco, mettendo da parte colori politici o ideologie?
La voglia di rivalsa, dimostrare che la maggioranza dei giovani non è quella che si è vista in televisione per i tristi fatti riguardanti il primo maggio. La maggioranza dei giovani “non brucia le macchine. Non rompe le vetrine. Nemmeno imbratta di scritte i muri. Troppo spesso l’essere silenziosi, educati, impegnati e rispettosi fa passare per ‘assenti’ ” – afferma uno dei ragazzi presenti alla manifestazione. Oggi gli studenti di Milano – se pur non tantissimi, una cinquantina – hanno deciso di farsi sentire, pacificamente, per dire che anche loro ci sono.
Il ritrovo di questo breve corteo è stata la suggestiva piazza Sant’Ambrogio e – a causa di un cambio di programma – la meta da raggiungere è stata modificata, non più Piazza XXIV Maggio, ma bensì Largo Gemelli. I Ragazzi si sono riuniti tutti e poco dopo le 19 il corteo è partito.
Giovani di ogni età – studenti universitari – per dimostrare che non c’è solo il male, ma che il futuro è in buone mani. Studenti che non si riconoscono nelle vicende che hanno toccato Milano il primo maggio e che voglio ribadirlo, ricordarlo, pacificamente.
Lucrezia Lessio
Vedi anche le video interviste durante la manifestazione:
Le foto della giornata:
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento