#People4Milano, i giovani studenti si fanno sentire

Organizzato dai gruppi studenteschi delle università di Milano, un evento giovane diffuso attraverso i passaparola e i social.
#People4Milano è il nome dell’evento, per dimostrare che non tutti i giovani sono vandali e che il futuro può essere davvero in buona mani.
“Tutti insieme noi studenti lungo le vie teatro degli scontri per dimostrare cosa sia veramente Milano: pace, modernità e bellezza non violenza“.
Un evento organizzato per dimostrare che i giovani – senza distinzioni di colore politico – possono riunirsi e organizzarsi autonomamente una manifestazione pacifica che va contro l’idea sbagliata che si è creata venerdì scorso.
“Milano ci ha accolto e ha inevitabilmente cambiato la nostra vita, ora vogliamo dimostrare, con un gesto simbolico, quanto questa città sia sinonimo per noi di speranza e innovazione e non di degrado e violenza“.
Un evento per ricordare che gli atti vandalici del primo Maggio non appartengono né a Milano, né alla Nazione e tanto meno ai giovani. Non si tratta di un corteo “No Expo” e nemmeno “Pro Expo”, si tratta semplicemente di un momento di aggregazione per ricordare che manifestare è un diritto, ma solo se fatto in modo pacifico e non violento.
Il corteo avrà un percorso ben preciso: il ritrovo è in Piazza Sant’Ambrogio per una breve camminata fino a Piazza XXIV Maggio.
E l’appuntamento – rivolto a tutti – è per giovedì 7 maggio alle ore 19.
Lucrezia Lessio
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento