Per De Corato «le parole di D’Alfonso sono chiare, Ambrosoli spacca il PD»

Durante quella che sembra preannunciarsi come una lunga campagna elettorale proprio all’indomani del sondaggio commissionato dal PD che aveva fissato l’eventuale candidatura di Umberto Ambrosoli tra le preferite, ecco che arrivano i primi rimbalzi di battute tra desta e sinistra.
E oggi, Riccardo De Corato, Vice Presidente del Consiglio comunale di Milano e Capogruppo di Fdi-An in Regione, in merito alla situazione politica cittadina ha detto: «D’Alfonso non voterebbe Ambrosoli che propone discontinuità con Pisapia. Tuttavia, ancora prima della decisione del sindaco di non ricandidarsi, un sondaggio del PD aveva evidenziato che i milanesi avevano retrocesso Pisapia nelle preferenze proprio per una esigenza di cambiamento e discontinuità. È evidente, ha continuato De Corato – che il centrosinistra sia frantumato, la Giunta arancione è al tramonto. Per questo, come già si è deciso in questi giorni, è fondamentale che i rappresentanti milanesi del centrodestra, appena dopo Pasqua, si trovino attorno a un tavolo in una sede rappresentativa e di lì rilancino la coalizione, predisponendo le linee guida del programma elettorale da sottoporre ai cittadini.
Le recenti affermazioni dell’Assessore D’Alfonso, uno degli ultimi fedelissimi dell’area arancione di Pisapia, non lasciano alcun dubbio: proponendo quale candidato una figura che abbia lavorato con l’attuale giunta e rinnegando Ambrosoli, sostenuto invece da una vasta fetta delle sinistra, D’Alfonso certifica che all’interno della maggioranza i problemi sono evidenti.
Le recenti e passate dichiarazioni dei vertici cittadini della coalizione hanno lasciato trasparire una evidente insofferenza nei confronti di Pisapia. Il Centrodestra, a questo punto, – ha concluso il Presidente del Consiglio comunale di Milano- che ha avuto il merito dall’opposizione in Consiglio comunale di sottolineare il fallimento dell’attuale Amministrazione comunale, non può più stare alla finestra ma dovrà riunirsi, come già deciso, scegliendo la sede più adeguata. La possibilità di tornare a guidare la città non è affatto remota».
Latest posts by Redazione (see all)
- È buona LA MIA TOSCA… - 3 Dicembre 2019
- Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala - 26 Novembre 2019
- GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019 - 21 Novembre 2019
La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione
La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile
Sara: dov’è finito il concetto di normalità?
Gergiev esalta Chovanscina