MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

  • Saldi invernali, partenza sotto tono: -25% rispetto al 2020

Milano
Home›Milano›Per le “scodellatrici” di Milano, Pisapia come Pinocchio: «Ricorda le promesse!»

Per le “scodellatrici” di Milano, Pisapia come Pinocchio: «Ricorda le promesse!»

By Redazione
30 Marzo 2015
818
0
Share:

Risposte! è questo che i lavoratoti della partecipata “Milano Ristorazione” hanno chiesto in coro, supportati dalla sigla sindacale Usb, mentre mostravano uno striscione raffigurante un “Pinocchio con il suo lungo naso”.

Tranquilli, Collodi non c’entra. Il pinocchio è solo una caricatura che ricorda il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia e, quella che in un primo momento poteva avere i contorni di una favola narrata da tanti grilli parlanti, è la cronaca della seduta del Consiglio Comunale svoltasi oggi, lunedì 30 marzo, a Palazzo Marino.
“Ricorda le promesse” hanno ripetuto più volte i lavoratori della società che, a pochi mesi dalla fine dell’anno scolastico, vogliono certezze rispetto al loro contratto. La sigla Usb infatti denuncia che le “scodellatrici”, coloro che distribuiscono i pasti nelle mense scolastiche, non sono assunte da “Milano Ristorazione” ma dalle cooperative “con contratto del Turismo a tempo indeterminato, un contratto che prevede il lavoro solo durante l’anno scolastico”, mentre nel periodo estivo “non percepiscono né stipendio né assegni famigliari e, di conseguenza, non hanno diritto nemmeno a contributi previdenziali e neppure ad alcun tipo di sussidio di disoccupazione o ammortizzatore sociale”.

E’ proprio nel 2011 tra una promessa e l’altra, ci raccontano gatti e volpi, che Pisapia correva in bicicletta per le strade della città meneghina ridipingendola di arancione. La sua speranza era conquistarla, e così è stato. Ma i colori non bastano a cambiare le cose. Oggi, 4 anni dopo, si è ritrovato a dover fare i conti con le scodellatrici milanesi le quali raccontano di come, l’allora candidato sindaco, avesse parlato, riferendosi proprio a loro, di “rispetto dei diritti sia normativi sia economici dei contratti”.

Quei lavoratori però continuano a non essere diretti dipendenti della Milano Ristorazione ma di cooperative che hanno in appalto alcuni servizi nelle scuole, come ad esempio quello di “scodellamento”, restando senza alcuna tutela durante i periodi in cui le scuole restano chiuse.

1400 giorni dopo circa (giorno più, giorno meno), quei lavoratori ricordano la promessa e ripropongono la stessa richiesta: poter “essere assunte direttamente da Milano Ristorazione, unica garanzia per essere veramente tutelate”.
Le risposte oggi  non sono pervenute nemmeno dopo essere stati ricevuti dall’assessore all’Educazione, Francesco Cappelli, ma in quel “paese dei balocchi” sono almeno riusciti a “rubare” un appuntamento.

 

La storia continua…dopo Pasqua

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
  • Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020
  • Il Teatro alla Scala riapre le sue porte - 28 Luglio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsconsiglio comunalecontrattomenseMilano RistorazionePalazzo MarinoPisapiaprotestascodellatriciscuole
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Guardia di Finanza Gdf - "Operazione Laguna""
    Lombardia

    Varese: “spese pazze” alla Croce Rossa di Luino, undici indagati

  • AppuntamentiEventiMusicaSpettacoliTeatro

    L’arte Indipendente, all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini a Roma

  • La tisana della buonanotteSlider

    L’eredità di Sergio Marchionne

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • 15 Gennaio 2021

    Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

  • 14 Gennaio 2021

    Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.