Per ricordare Grazia Livi alla Casa delle Donne

Venerdì 15 maggio, alle ore 18.30, presso La Casa delle Donne (via Marsala, 8) un serata dedicata al ricordo di Grazia Livi scomparsa lo scorso 18 gennaio.
Parleranno di lei: Marisa Bulgheroni, Laura Lepetit, Maria Nadotti, Oliviero Ponte di Pino, Lilli Rampello, Paola Redaelli. Coordina Francesca Amoni, della Casa delle Donne di Milano. Letture di Anna Nogara.
Nel corso della serata si vedranno alcuni brani dell’intervista-documentario “La scrittura paziente”. Regia Eleonora Ievolella, 2012. Prodotto dal Circolo della Rosa di Verona.
Chi era Grazia Livi? (Firenze 1930 – Milano, 18 gennaio 2015) è stata una giornalista formidabile e una scrittrice squisita, un’amica, una femminista, un’ironica e acuta osservatrice dei complessi “vincoli d’amore” che legano uomini e donne. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo Alberto Sordi (Longanesi 1967), L’approdo invisibile (Garzanti 1980), Da una stanza all’altra (Garzanti 1984; La Tartaruga 1992), Le lettere del mio nome (La Tartaruga, 1991; appena ristampato da Jacobelli a cura della rivista “Leggendaria”),Vincoli segreti (La Tartaruga 1994), Non mi sogni più (La Tartaruga 1997), Narrare è un destino (La Tartaruga 2002), Lo sposo impaziente (Garzanti 2006), Il vento e la moto – Passioni, nostalgie, fughe, dolcezze (Garzanti 2008).
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento