MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Dalle associazioniLe 9 zone
Home›A confronto›Dalle associazioni›Periferie, incontro organizzato dalla Consulta domani all’Urban Center

Periferie, incontro organizzato dalla Consulta domani all’Urban Center

By Redazione
10 Maggio 2015
1523
0
Share:

Qual è l’identità di Milano? E le “periferie” che posto hanno? Sul tema verterà l’incontro “Identità Milano e Periferie”, 4° appuntamento del 3° ciclo di Periferia InConTra, domani lunedì 11 maggio 2015, alle 17.30 (Urban Center di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II), promosso da Consulta Periferie Milano unitamente all’Ufficio Relazioni con la Città del Comune di Milano e patrocinato dal Comune di Milano.

Per Giuseppe Guzzetti (Presidente di Fondazione Cariplo) si “terrà conto delle periferie degradate, delle persone a rischio di esclusione sociale o il punto di riferimento sarà il Quadrilatero della Moda?”, mentre per Alexander Pereira (Sovrintendente del Teatro alla Scala) bisogna andare a suonare anche in «sale teatrali nei quartieri di periferia (…). La Scala si deve aprire sempre di più alla città». Intanto, il Gruppo di architetti “G124” promosso dall’architetto e senatore a vita Renzo Piano – dopo gli interventi a Catania, Roma e Torino – inizia a Milano un’azione di “rammendo” delle periferie al Lorenteggio.

«Sono tutte importanti manifestazioni di attenzione verso le periferie dove, oltre a problemi evidenti, sono presenti energie e di competenze – afferma Walter Cherubini, portavoce di Consulta Periferie Milano – che devono essere conosciute e valorizzate, attivando percorsi di “progettazione partecipata” in connessione con le realtà cittadine».

Le periferie di Milano hanno identità e capacità creativa, ma questo rimane “più detto che interpretato, anche perché sovente poco si conosce il processo di costruzione storica di Milano, sostanzialmente frutto di annessioni da parte di “Milano-centro”, prima del Comune dei Corpi Santi (1873) e, poi, di altri dodici Comuni (1918-‘23), che hanno perso i propri centri amministrativi decisionali, mentre i Consigli di Zona continuano a rimanere un’incompiuta.
«Allora, è utile procedere sulla scorta di quanto ipotizzato da Carlo Sangalli (Presidente della Camera di Commercio) – continua Cherubini – che ha affermato che “per superare il disagio delle periferie è necessario un grande progetto di solidarietà che coinvolga istituzioni e privati”».

Al  dibattito di domani prenderanno parte Stefano Rolando (Presidente Comitato Brand Milano), Ottavio Di Blasi (Tutor del Gruppo “G124” del senatore Renzo Piano al Lorenteggio), Marco Barbieri (Vice Segretario generale Confcommercio Milano), Paolo Limonta (Ufficio Relazioni con la Città del Comune di Milano), Walter Cherubini (Consulta Periferie Milano).

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsConsulta delle periferieWalter Cherubini
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Jaws, un film dai molti sequel
    Spoiler Alert

    Sequel, prequel e remake. Il cinema non ha più idee?

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Le pulci invadono la cancelleria, chiusi gli uffici

  • La Cenerentola
    Teatro

    La Cenerentola di Ponnelle, ricordando Abbado

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.